Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Mamma': venerdì 31 a 'Maiori in Festa' va in scena l'attrice Antonella Morea
Inserito da (ilvescovado), giovedì 30 marzo 2017 20:20:21
"Maiori in festa" non è solo atmosfera gioiosa con majorettes e artisti di strada. Venerdì 31 marzo, con inizio alle 20.45, presso la Sala Polifunzionale L'Incontro di Maiori ci sarà un momento di teatro con l'esibizione dell'attrice Antonella Morea, che porta in scena "Mamma - piccole tragedie minimali" di Annibale Ruccello, con la regia di Gerardo D'Andrea; con Vittorio Cataldo (fisarmonica e violino); scene a cura di Carmine De Mizio e costumi di Alessandra Gaudioso.
Andato in scena la scorsa estate a Positano e prodotto dall'Associazione Culturale Eventi Mediterranei con la collaborazione di Positano Teatro Festival, lo spettacolo è un omaggio al drammaturgo napoletano prematuramente scomparso nel 1986. "Mamma" è l'ultimo testo interpretato personalmente da Annibale Ruccello prima del tragico incidente d'auto in cui perse la vita.
«Lo spettacolo - dichiara il regista Gerardo D'Andrea - si compone di tre microstorie che sono peculiari della poetica dell'autore, e di un racconto breve, Miezo Culillo, dove una madre ghiotta ed una figlia avida scatenano le ire vendicative di un orco. La prima delle tre storie è quella di Maria del Carmelo, una povera derelitta dalla mente disturbata che viene rinchiusa in istituto di pena e dialoga, o crede di farlo, con i personaggi più disparati, da Santa Rita ad Ava Gardner. La seconda storia, intitolata mal di denti, presenta uno scontro generazionale dove il rapporto edipico madre/figlia si capovolge: la vittima è la figlia e non la madre. La terza storia, la telefonata, rappresenta una delle più feroci critiche ad una società schiava della tv».
Ciò che maggiormente colpisce è la legge del contrappasso che caratterizza quest'opera di Ruccello. La mamma è sempre stata vista come un essere angelico, dolce, protettivo, buono, su di essa sono stati scritti le canzoni ed i testi più melensi. Qui no! In questo caso le mamme sono dei veri e propri mostri. Uno spettacolo di ampio respiro, insomma, in cui si ride, si piange, si canta, si pensa...
Con questa esibizione Antonella Morea, apprezzatissima voce del teatro partenopeo, già premiata nel 2016 nell'ambito della Rassegna Nazionale di Teatro-Educazione "Ad Maiori", regalerà un'anteprima d'eccezione della prossima edizione della rassegna, che si terrà dal 10 al 20 maggio, sempre a Maiori.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104816103
"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero...
Giornata importante domani, giovedì 10 aprile, per il progetto "La Buona Merenda" che è arrivato al rush finale. Alle ore 10, infatti, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, una delegazione di tutti gli studenti degli Istituti Comprensivi cavesi, sarà protagonista della "Sessione...
Sono 22 i protagonisti della quarta edizione della kermesse SorrentoGnocchiDay. Chef stellati, giovani promesse, cuochi talentuosi, rinomati maestri pasticceri e due tra i migliori maestri pizzaioli partenopei rappresenteranno l’eccellenza gastronomica e offriranno una loro interpretazione del più celebre...
La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e...