Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Mangia Prega Ama", stasera ultimo venerdì di cine-degustazioni a Cetara
Inserito da (redazionelda), venerdì 6 dicembre 2019 09:26:30
Ultimo appuntamento, stasera (6 dicembre), alla Torre Vicereale di Cetara, con la rassegna "CineAlici". A partire dalle 20.30, nel Museo Cantina allestito nel ventre della torre sarà possibile degustare le produzioni ittiche dell'azienda IASA trasformate nelle ricette dello chef Franco Tammaro del ristorante "San Pietro", a base di alici, tonno e colatura di alici, in abbinamento ai vini dell'azienda vitivinicola biologica "Le Vigne di Raito".
A seguire la proiezione del film "Mangia Prega Ama", il grande successo di Ryan Murphy del 2010 basato sul libro autobiografico di Elizabeth Gilbert, con una splendida Julia Roberts, che accompagnerà gli spettatori in un intenso viaggio tra cibo, spiritualità e amore per riscoprire sè stessi e i valori i della vita (ingresso 10 euro).
La rassegna, ideata dall'Associazione culturale AmbientArti, è organizzata nell'ambito del programma FLAG -FEAMP, grazie al contributo del Comune di Cetara, promosso dall'Assessorato alla Cultura e al Turismo, in collaborazione con l'Associazione per la valorizzazione della Colatura di Alici di Cetara Dop e con il supporto dell'Associazione Amici delle Alici.
>Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 104513100
Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...
Unire la bellezza paesaggistica, la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie, con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La...
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...