Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMarzo della Legalità: a Cava de' Tirreni Antonino Salvia racconta suo padre Giuseppe, ucciso dalla mafia

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni, mafia, legalità

Marzo della Legalità: a Cava de' Tirreni Antonino Salvia racconta suo padre Giuseppe, ucciso dalla mafia

”Sacrificarsi per la legalità: vittime innocenti di mafie” è  il tema del dibattito. Sarà ricordata la figura di suo padre, Giuseppe  Salvia, vice direttore del carcere di Poggioreale di Napoli,  ucciso per ordine di Raffaele Cutolo nel 1981

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 20 marzo 2023 08:08:40

Sei giornate, tra il 16 e il 28 marzo, dedicate alla Legalità con incontri, dibattiti e spettacoli teatrali. Questo il programma del Liceo "De Filippis Galdi" di Cava de' Tirreni per celebrare il Marzo della Legalità.

In particolare, oggi, lunedì 20, alle 10.30, presso l'Aula Magna della sede Marco Galdi, in via R. Senatore, si terrà l'incontro-dibattito con Antonino Salvia, Funzionario del Dipartimento dell'Amministrazione penitenziaria del Ministero della Giustizia. "Sacrificarsi per la legalità: vittime innocenti di mafie" è il tema del dibattito. Sarà ricordata la figura di suo padre, Giuseppe Salvia, vice direttore del carcere di Poggioreale di Napoli, ucciso per ordine di Raffaele Cutolo nel 1981. Presente Teresa Fiore, referente presidio Libera di Pagani.

Si replica il 28 marzo. Alle 10.30, sempre nella sede Galdi, Enrico Passaro, già Responsabile dell'Ufficio del Cerimoniale di Stato e per le Onorificenze della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dialogherà con gli studenti a partire dalle sue recenti pubblicazioni: "Non facciamo cerimonie. A spasso nelle vicende del Protocollo di Stato" e "Cerimoniale: la sostanza dietro la forma".

Ad entrambi gli incontri, organizzati dalle docenti Annamaria Aucello, Daniela Paolillo e Letizia Puglisi, sono previsti i saluti istituzionali del Direttore dell'Ufficio scolastico regionale della Campania -Ufficio X Ambito Territoriale di Salerno, dott. Mimì Minella, e dell'Assessore all'Istruzione del Comune di Cava de' Tirreni, avv. Lorena Iuliano.

"Ogni anno, come Istituto, - dichiara la Dirigente scolastica del "De Filippis Galdi", Maria Alfano - organizziamo iniziative per concentrare l'attenzione dei nostri studenti e delle nostre studentesse su una tematica così importante. La presenza degli ospiti di quest'anno reca testimonianze dirette e personali che saranno anche più incisive e colpiranno le menti e i cuori di tutti i partecipanti".

Ad arricchire questi momenti di vita civica saranno gli interventi musicali dell'Orchestra dell'Istituto e le riflessioni degli studenti partecipanti.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102821102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Scala rinnova la sua devozione a Santa Maria dei Monti: due giorni di fede e tradizione

Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...

Eventi e Spettacoli

Lunedì 21 aprile si inaugura la stagione concertistica 2025 de "I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei"

Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno