Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Diogene martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMassa Lubrense: la storia inedita dell'Arciconfraternita del Rosario all’Annunziata in un libro

Eventi e Spettacoli

Massa Lubrense: la storia inedita dell'Arciconfraternita del Rosario all’Annunziata in un libro

Inserito da (redazionelda), venerdì 18 novembre 2016 11:11:43

La storia di devozione e partecipazione dell'Arciconfraternita del Santissimo Rosario all'Annunziata di Massa Lubrense in un libro inedito.

Nei tre saggi degli scrittori Luigina de Vito e Mario Russo e dell'archivista Maria Grazia Spano le espressioni di una comunità e di un processo storico che interessò non solo il mondo civile di Massa Lubrense, ma anche quello religioso fin dall'Alto Medioevo.

Dalle origini del pio sodalizio ma anche quelle della chiesa e del vicino conservatorio Ave Gratia Plena perché tali istituzioni si sono sviluppate intrecciandosi l'una all'altra, finendo per formare quasi un corpo unico.

Nel tempo altre associazioni intervennero a soccorrere la comunità nei momenti più critici della sua storia come il Pio Monte dei Poveri di Massa Lubrense. Proprio di questo ente benefico Mario Russo pubblicizza un prezioso documento inedito.

La complessità delle vicende è stata districata grazie alle lunghe e attente ricerche condotte dalla scrittrice Luigina de Vito a dall'archivista Maria Grazia Spano presso l'archivio dell'Arciconfraternita, l'archivio Storico Diocesano di Sorrento, quello del Comune di Massa Lubrense e del Museo Correale di Terranova.

Dalla considerevole mole di documenti inediti, dall'attenta analisi di libri e stampa e dall'osservazione di vari indizi - fortunatamente ancora superstiti - le due studiose hanno anche dedotto importanti particolari che chiariscono alcuni fondamentali passaggi e punti oscuri della storia della cittadina della Penisola sorrentina, riuscendo ad avanzare interessanti ipotesi che collegano tutti i dati finora noti.

 

Ne è scaturita una nuova interpretazione della storia dell'antica città fortificata che finalmente riesce a dare all'Arciconfraternita e alla comunità di Massa Lubrense, un passato che rischiava il completo oblio o di essere perduto per sempre.

Sabato 3 dicembre l'attesa presentazione del volume. Alle 17, presso l'Arciconfraternita del Santissimo Rosario all'Annunziata di Massa Lubrense, sarà la festa grande per gli abitanti del rione vogliosi di scoprire il proprio passato. Interverranno, oltre agli autori, l'arcivescovo della Diocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia Francesco Alfano, il parroco Don Gennaro Boiano, il sindaco di Massa Lubrense Lorenzo Balducelli e il priore dell'Arciconfraternita Giuseppe Amura.

La serata si concluderà con un momento conviviale a base di tipicità locali.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109219101

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Atrani: 1° giugno Niccolò Rinaldi e Gino Aveta ospiti della Fiera del Libro e dell’Editoria

Dopo gli incontri che si svolgeranno sabato 31 maggio, con gli altrettanto importanti ospiti d'onore Angela Procaccini, Stefano Piccirillo e Giovanni Bernabei con il concerto dei giovani ragazzi della "Beat Band" dell'istituto Comprensivo S. Valentino Torio, diretti dalla M° Serena Della Monica, Gino...

Eventi e Spettacoli

A Vietri sul Mare la prima edizione della “Divina Food Experience”

Il patrimonio enogastronomico, artistico e culturale della Costiera Amalfitana sarà protagonista della prima edizione di "Divina Food Experience - Vietri tra Arte & Gusto", in programma lunedì 28 aprile 2025 a Vietri sul Mare. L’evento, ideato dal Comune di Vietri sul Mare con la collaborazione della...

Eventi e Spettacoli

"Luchè Summer Tour": si parte il 5 giugno da Napoli, gran finale il 15 settembre a Milano

Dopo l’annuncio del concerto allo stadio Diego Armando Maradona del 5 giugno, Luchè è pronto a riportare il rap in giro per l'Italia con il "Luchè Summer Tour", sui palchi dei principali festival estivi e per il gran finale il 15 settembre all’Unipol Forum di Milano. Un ritorno tanto atteso al Forum...

Eventi e Spettacoli

"Quattrozampeinfiera Napoli 2025": due giorni di festa per cani, gatti e i loro umani

Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno