Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Mediterraneo Horn Meeting”: 1-5 giugno a Minori il festival internazionale della musica
Inserito da (ranews), lunedì 28 maggio 2018 18:30:00
Il 1° giugno a Minori avrà inizio la seconda edizione del simposio masterclass "Mediterraneo Horn Meeting" e si concluderà la sera del 5 giugno. Si tratta di un evento artistico culturale organizzato dall'associazione Musikanten in collaborazione con l'Accademia Mediterranea Del Corno, che richiama i più importanti cornisti provenienti dai principali teatri nazionali ed internazionali.
Quest'anno sarà presente, come ospite d'onore, il grande tra i grandi, l'illustre maestro Alessio Allegrini che insieme ai colleghi Simone Baroncini, Carmine Pinto, Loris Antiga, Paco Rodriguez, Vittorio Ferrari, Andrea Albori, Roberto Miele e con la direzione artistica di Antonio Proto, ideatore dell'evento, terranno lezioni individuali, collettive e prove di concerti ai giovani artisti promettenti nel mondo della musica.
Maestri e allievi, poi, si esibiranno il 2 giugno in "Navigando tra i suoni del mare", un concerto itinerante su un traghetto che partirà da Maiori e arriverà al molo di Minori accolto dalla cittadinanza. Questo evento è reso possibile grazie alla società Travelmar che ha messo a disposizione il traghetto e l'equipaggio. Quindi, il 3 giugno il maestro Alessio Allegrini si esibirà in un concerto, dove suoneranno anche gli iscritti alla masterclass, accompagnato dall'orchestra del Liceo Statale Alfano I, che si terrà nella Basilica di Santa Trofimena alle 12.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100220101
Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca...
Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca...
Quattro cavalieri, detti "Milites", le cui figure compaiono in un affresco dell'abbazia millenaria di di Santa Maria dell'Olearia a Maiori e due mercanti, il primo appartenente alla nobiltà amalfitana, l'altro espressione del cosiddetto ceto dei "mediocres". Sono alcuni dei nuovi personaggi introdotti...
Giovedì prossimo 15 maggio, con inizio alle ore 10,30, presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, si terrà l'evento in ricordo di Antonio Ferrigno, fisico cavese e studente liceale, scomparso prematuramente nel 2009. La manifestazione "Antonio Ferrigno, un fisico...