Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMeraviglia Gusta Minori: «Grande segnale di ripartenza per il teatro»
Inserito da (redazioneip), lunedì 14 settembre 2020 11:34:13
Si è concluso ieri sera il Gusta Minori 2020, l'evento che lega storia, spettacolo e gastronomia. Quest'anno, l'ambientazione della 24esima edizione è stata la meravigliosa Villa Marittima Romana di Minori, dove è andato in scena "Drama De Antiqvis", opera teatrale inedita e multimediale che con la tecnologia ha offerto la possibilità agli spettatori di visitare la struttura di epoca romana nella sua architettura originaria attraverso la ricostruzione virtuale di luci.
«Per la prima volta con uso di videomapping in 3D ed opere teatrali inedite - afferma Gerardo Buonocore, direttore artistico dell'evento - è stato possibile ricostruire l'atmosfera, gli ambienti e gli eventi che hanno visto protagonista la Villa Romana di Minori risalente al I Secolo d.C. e soprattutto abbiamo dimostrato il come la tecnologia innovativa possa rappresentare un valore aggiunto per il teatro e la cultura».
«Questa Villa del I secolo d.c. - spiega Lucia Amato, regista dello spettacolo - rivive oggi con questo spettacolo. Qui, il complotto che era tipico di Roma viene ricreato con tutte le emozioni e le passioni che ci sono state tramandante e che questi muri echeggiano».
Ottimo il riscontro di pubblico, nonostante la pioggia abbia condizionato lo svolgimento degli spettacoli dei primi due giorni. Efficaci anche le misure adottate dall'organizzazione: «Stiamo dimostrando come il teatro possa e debba ripartire. - dichiara Antonio Porpora, direttore di Produzione di GustaMinori - C'erano attori provenienti da più parti che si sono sottoposti al tampone prima degli spettacoli. Controlli con termoscanner agli ingressi, distanziamento in platea e soprattutto obbligo di mascherina per tutti».
«L'auspicio è che esportando questa opera teatrale multimediale in grado di mostrarci la Villa Romana come era, narrarci anche il dopo 79 d.C. si possa promuovere questo straordinario sito all'estero. - dichiara il sindaco di Minori, Andrea Reale - Stiamo in contatto con importanti tv straniere per la produzione di un docufilm su personaggi e storia della Villa Romana di Minori».
Insomma: quest'anno, nell'era del Covid, il Gusta Minori non sono non ha interrotto la propria tradizione ben consolidata nel tempo, ma vuole anche lanciare un ulteriore e importante segnale di ripartenza per il settore del teatro, tra i più colpiti a causa dell'emergenza sanitaria.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105225106
"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...
Questa sera, martedì 16 aprile, alle ore 19, presso l'Aula Consiliare di Minori, si terrà il primo incontro del progetto "La Magia dei Bambini", un'iniziativa dedicata alla formazione, all'inclusione e al supporto educativo, rivolta a genitori, operatori e a tutta la comunità della Costiera Amalfitana....
"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...