Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Messiah': 8 e 11 aprile ad Amalfi e Maiori la Sacra rappresentazione sulla Passione di Cristo
Inserito da (ilvescovado), venerdì 31 marzo 2017 21:14:52
"Messiah" è la rivelazione di quel Cristo profetizzato già nell'Antico Testamento e la sua vita è oggetto di ricordo per chi gli è stato vicino fino alla morte in croce. Così l'Associazione artistico-culturale Atellana vuole commemorare la Santa Pasqua del Signore. E cioè con una rappresentazione teatrale che rinnovi il vero senso di questa festa e che andrà in scena sabato 8 aprile, alla vigilia della Domenica delle Palme, e martedì 11 aprile. La prima serata nella suggestiva Basilica del Crocifisso di Amalfi, con inizio alle 20:30, alla presenza di Sua Eccellenza Monsignor Orazio Soricelli; la serata a Maiori, presso la Chiesa di S. Francesco, con inizio sempre alle 20:30.
In un alternarsi di flashback che scorrono attraverso i ricordi di Maria, Maria di Magdala, Pietro, Giovanni e di altri personaggi biblici si snoda tutta la narrazione. A interpretarli attori rigorosamente made in Costa d'Amalfi: Giuseppe Pisacane (Gesù), Maria Claudia Di Lauro (Maria), Angela Di Lieto (Maria di Magdala), Anna Dumas (pia donna), Fiamma Palumbo (Marta), Franco Cioffi (Pietro) e Marco Aquila (Giovanni), per la regia di Costantino Amatruda, intraprendente Presidente di Atellana.
Da più di 10 anni, ormai, Atellana opera sul territorio costiero e provinciale, promuovendo, attraverso la nobile arte del teatro, una nuova concezione di cultura del territorio: interattiva e tridimensionale. L'utilizzo della voce, della consapevolezza corporea e di un'intenzione ben precisa fanno del teatro proposto dall'Associazione un piatto perfetto da essere gustato da un pubblico vasto ed eterogeneo. Negli anni Atellana si è avvicendata con grande entusiasmo a sperimentare varie forme del teatro (teatro itinerante, laboratori, teatro educazione...). Immancabile la commedia napoletana proposta durante il periodo natalizio, ma ad un momento di pura spensieratezza (seppur ricolma di spunti di riflessione) si contrappone la sacra rappresentazione pasquale. Nobile e profonda espressione teatrale nata con Jacopone da Todi agli albori del Medio Evo nel suo meraviglioso "Lamento della Madonna", è tuttora attuale, come dimostra l'espressione più moderna e complessa de "Il processo a Gesù" di Diego Fabbri. Negli anni Atellana ha proposto varie sacre rappresentazioni - accolte con il plauso della comunità sia ecclesiale che civile - nelle chiese della Costiera Amalfitana: citiamo "Agnello di Dio", riadattamento del "Processo a Gesù" ed allestito nella Basilica del Crocifisso, e "Crucifixus", rappresentata sulla scalea del Duomo di Amalfi e in Collegiata a Maiori.
«Ciò che ci contraddistingue da anni - ha commentato Costantino Amatruda - è la sinergia con altre realtà teatrali della costiera: abbiamo fatto esperienze con il gruppo teatrale "La Ribalta" di Ravello, con "Gli Scalmanati" di Scala, ma anche con il Forum dei Giovani di Maiori (insieme ai quali quest'anno abbiamo organizzato una ben riuscita Room Escape e stilato un programma di progetti), e con la scuola di danza "Serenade" di Patrizia Scarpati. Siamo aperti, quindi, alla collaborazione con chiunque voglia realizzare eventi di spessore teatrale e artistico. Vi invitiamo, nei prossimi giorni, a condividere con noi questo forte momento di riflessione religiosa».
Fonte: Il Vescovado
rank: 102128101
"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero...
Giornata importante domani, giovedì 10 aprile, per il progetto "La Buona Merenda" che è arrivato al rush finale. Alle ore 10, infatti, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, una delegazione di tutti gli studenti degli Istituti Comprensivi cavesi, sarà protagonista della "Sessione...
Sono 22 i protagonisti della quarta edizione della kermesse SorrentoGnocchiDay. Chef stellati, giovani promesse, cuochi talentuosi, rinomati maestri pasticceri e due tra i migliori maestri pizzaioli partenopei rappresenteranno l’eccellenza gastronomica e offriranno una loro interpretazione del più celebre...
La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e...