Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Damiano vescovo di Pavia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinistro De Vincenti inaugura “I Colloqui di Ravello su Arte, Scienza e Cultura”

Eventi e Spettacoli

Ministro De Vincenti inaugura “I Colloqui di Ravello su Arte, Scienza e Cultura”

Inserito da (redazionelda), sabato 10 giugno 2017 09:37:34

È stato il ministro Claudio De Vincenti ad inaugurare i "Colloqui di Ravello su Arte, Scienza e Cultura" organizzati dalla Fondazione Ravello e fortemente voluti dal presidente Sebastiano Maffettone a latere del Ravello Festival 2017. Assente il governatore della Campania Vincenzo De Luca la cui presenza era stata annunciata nei giorni scorsi. Dopo i saluti del sindaco della Città della Musica Salvatore Di Martino che ha aperto le porte dell'Auditorium Niemeyer al confronto moderato da Armando Massarenti, direttore della Domenica del Sole 24 Ore, il ministro, prima di affrontare la Metamorfosi della Questione Meridionale, oggetto di questo primo appuntamento ravellese, ha illustrato i provvedimenti adottati dal Governo poche ore prima. "Nell'importante Consiglio dei Ministri celebrato stamane - ha detto De Vincenti - abbiamo approvate delle disposizioni urgenti proprio sulla crescita del mezzogiorno". Il ministro ha quindi illustrato i provvedimenti di fresca approvazione nel già ribattezzato "decreto sud" ovvero finanziamenti agevolati a giovani imprenditori e l'istituzione delle Zone economiche speciali (Zes) con benefici fiscali e semplificazioni per le imprese che investono. "Quello che vogliamo fareè mettere a disposizione dei giovani meridionali una dotazione di capitali, senza bisogno di disponibilità economiche iniziali. - ha continuato - Chi ha un progetto può ricevere un finanziamento di 40.000 euro, parte a fondo perduto, parte coperto da un prestito a tasso zero". Nello stesso decreto inoltre, sono contenute altre misure per mettere a disposizione dei giovani i terreni abbandonati identificati e censiti dai Comuni.

L'illustrazione del ministro è poi passate alle Zes "La richiesta è venuta soprattutto della Regione Campania - ha sottolineato De Vincenti - che ha già proposto l'istituzione della Zes comprendente i porti di Salerno, Napoli e l'interporto di Nola". In soldoni queste aree del sud saranno dotate di agevolazioni fiscali aggiuntive, rispetto al regime ordinario del credito d'imposta, che già prevede notevoli vantaggi fiscali. In particolare, oltre agli investimenti delle PMI, saranno eleggibili per credito d'imposta investimenti fino a 50 milioni di euro, di dimensioni sufficienti ad attrarre player internazionali di grandi dimensioni e di strategica importanza per il trasporto marittimo e la movimentazione delle merci nei porti del Mezzogiorno. "Dobbiamo fare in modo che i giovani pensino al futuro nella propria terra" ha concluso il ministro strappando l'applauso della sala. A chiudere il colloquio il rettore dell'Università di Salerno Aurelio Tommasetti che "da buon aziendalista" ha messo l'accento su uno dei problemi che da sempre affligge le aziende meridionali "il loro nanismo" che in un mondo sempre più competitivo è un vero e proprio freno.

"Ci vuole coraggio per investire soprattutto al Sud. Noi vogliamo fare questo: investire e farlo in cultura". Ha chiosato Maffettone anticipando che i prossimi appuntamenti vedranno come protagonisti Luciano Violante e il Cardinale Ravasi e lanciando ai tanti sindaci presenti al Niemeyer l'invito a cooperare così come fatto con la Candidatura di Ravello a Capitale della Cultura 2020.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103117104

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

“Organic - Contadini & Chef della Hudson Valley”, a Salerno la mostra fotografica di Francesco Mastalia

Da domani 12 aprile alla Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà esposta la mostra fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" in programma fino al 14 maggio 2025, un documentario fotografico che rappresenta oltre cento agricoltori e chef della Hudson Valley, realizzato dal fotografo e...

Eventi e Spettacoli

A Cava de' Tirreni si celebrano i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino

Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...

Eventi e Spettacoli

La Santa Pasqua ad Amalfi tra antichi riti, musica, teatro e magnificat /PROGRAMMA

Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....

Eventi e Spettacoli

"Bianco Tanagro", il 25 aprile aprile torna il festival del carciofo bianco ad Auletta

L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno