Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Apollonio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori: 1° luglio al Caffè Umberto nuova sfida tra romanzi per il “Premio costadamalfilbri 2017”

Eventi e Spettacoli

Minori: 1° luglio al Caffè Umberto nuova sfida tra romanzi per il “Premio costadamalfilbri 2017”

Alighieri, Buonarroti, Gioacchino Da Fiore e Miles Davis ispirano i romanzi di Maria Teresa Cipri, Gabriele Montera e Alessandra Farro

Inserito da (ilvescovado), venerdì 30 giugno 2017 11:50:50

Riprende nell'XI edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo la gara tra i 52 autori di novità letterarie per l'assegnazione del Premio costadamalfilbri 2017, maiolica della tradizione ceramista vietrese realizzata da Nicola Campanile.

 

In collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Minori, dell'AMCA e dell'Associazione musicale "Edward Grieg" sabato 1° luglio al Caffè Umberto di Minori, alle 20.30, vanno di scena "Guerra d'amore" di Maria Teresa Cipri edito da Alter Ego, "Remedia" di Gabriele Montera pubblicato da Forum Telesiano e "Blue" di Alessandra Farro edito da Ultranovel.

 

Il protagonista di "Guerra d'amore" della scrittrice Maria Teresa Cipri è Salvatore, un ragazzino dal temperamento vivace e con tanta voglia di apprendere e studiare, nato nella Calabria più povera dei primi del Novecento. In un racconto a due voci, che lo vede prima studente e giovane militare costretto a partire soldato in una guerra che non sente sua, poi padre di famiglia inquieto e tormentato da incolmabili rimpianti, aleggiano gli spettri di due personaggi illustri: Dante Alighieri e Michelangelo Buonarroti. I due geni immortali e involontari testimoni della storia di Salvatore, dei suoi libri e della sua famiglia, accompagneranno il lettore in un percorso di vita che, toccando parecchi accadimenti del secolo scorso e intercalando il dialetto calabrese alla lingua italiana, lo condurranno in luoghi, situazioni, personaggi e abitudini che ci faranno ricordare con tenerezza come eravamo.

 

"Remedia" del medico Gabriele Montera fa viaggiare il lettore su due percorsi temporali diversi che poi finiscono con il convergere in un unico momento: la destinazione raggiunta dai due protagonisti tramite una misteriosa pergamena. Questa pergamena ha origine in qualche luogo dell'Italia meridionale, ovvero nel territorio bruzio. I due protagonisti entrano in queste contrade mettendosi in contatto con miti e storie della terra calabra, per poi mettersi alla ricerca di un qualcosa di tanto agognato ancora oggi: il tesoro di Re Alarico. La vicenda è ambientata ai giorni nostri, ma le sue radici si trovano nel Medioevo. In questo libro viene affrontata la fine del 2016 sotto un punto di vista non sociale, non politico, bensì profetico: ovvero l'avverarsi della profezia di Gioacchino Da Fiore, molto menzionato nel romanzo. La profezia ci segnala la fine del 2016 come la fine di un'era e l'inizio di una nuova: l'apertura del cuore dell'uomo alle porte allo spirito.

 

Se la matrice dell'universo conosciuto fosse il jazz, e ogni pianeta fosse mosso da una particolare melodia, la Terra danzerebbe sulle note di "Kind of Blue" di Miles Davis, poiché è la malinconia il sentimento preponderante tra i suoi abitanti, sempre in cerca di qualcosa, ossessionati da un ricordo, un odore, un suono. Sulla base di questa originale cosmogonia, in una Napoli underground, ricca di suggestioni e sollecitazioni rivoluzionarie, si dipanano in "Blue" di Alessandra Farro le storie di Nora e dei suoi amici, a metà strada tra l'adolescenza e l'età adulta, alle prese con quel labirinto di pensieri, emozioni e dubbi che costituisce l'esistenza umana. Un romanzo di formazione corale che ritrae una generazione di sognatori e ribelli, appassionati e fragili al tempo stesso. "Blue" ha il ritmo del rock e il pathos del soul; i protagonisti si cercano, si tradiscono, si lasciano per ritrovarsi infine sulla strada che, inevitabilmente, conduce all'Amore.

 

Gli autori sono affidati alle interviste di Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it. Con le sottolineature musicali degli allievi della Scuola di Musica cittadina "Vittorio Cammarota" di Minori.

 

L'XI edizione della Festa del Libro in Mediterraneo, dedicata ai bambini di Amatrice e di Aleppo, si fregia quest'anno anche del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Commissione Europea.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109722104

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

“Mille più – un tuffo nel Medioevo”: Salerno celebra la XXXII Fiera del Crocifisso Ritrovato

"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero...

Eventi e Spettacoli

Pasqua all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel: ecco le iniziative aperte a ospiti e visitatori

Con l'arrivo della primavera, la Costiera Amalfitana si accende di nuovi colori e profumi avvolgenti: i vivaci fiori che sbocciano lungo la costa e il cielo azzurro annunciano il ritorno delle giornate di sole. In questa suggestiva cornice, Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, che ha riaperto le...

Eventi e Spettacoli

Salerno, presentata la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato: il programma e gli eventi

"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero...

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni, rush finale per il progetto “La Buona Merenda”

Giornata importante domani, giovedì 10 aprile, per il progetto "La Buona Merenda" che è arrivato al rush finale. Alle ore 10, infatti, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, una delegazione di tutti gli studenti degli Istituti Comprensivi cavesi, sarà protagonista della "Sessione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno