Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori: 2 luglio proiezione film “Il Signor Rotpeter” alla Villa Romana
Inserito da (ranews), domenica 1 luglio 2018 19:48:42
Letteratura, cinema e arte sotto le stelle a Minori con la rassegna cinematografica che si terrà dal 2 al 7 luglio presso gli scavi della Villa Marittima Romana. La nuova Rassegna Cinematografica "Schermi d'Arte", intende dedicare i film proposti a quella che è stata definita unanimemente dalla critica cinematografica non solo nazionale "rinascenza del Cinema Napoletano". L'appuntamento, per tutte le serate in programma è fissato per le 21.
Il primo film in visione il 2 luglio sarà "Il Signor Rotpeter", un ritratto immaginario dedicato al personaggio creato dalla penna di Franz Kafka, scimmia diventata uomo, interpretata da una sorprendente Marina Confalone. Antonietta De Lillo crea un personaggio cinematografico che ha in sé istanze senza tempo quali libertà e sopravvivenza, portando lo spettatore a rispecchiarsi in questo strano individuo.
Seguiranno in rassegna stampa i seguenti film:
3 luglio "Il Cratere"
5 luglio "L'Equilibrio"
6 luglio "La Gatta Cenerentola"
7 luglio "Ammore e Malavita"
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Fonte: Il Vescovado
rank: 107315109
Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca...
Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca...
Quattro cavalieri, detti "Milites", le cui figure compaiono in un affresco dell'abbazia millenaria di di Santa Maria dell'Olearia a Maiori e due mercanti, il primo appartenente alla nobiltà amalfitana, l'altro espressione del cosiddetto ceto dei "mediocres". Sono alcuni dei nuovi personaggi introdotti...
Giovedì prossimo 15 maggio, con inizio alle ore 10,30, presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, si terrà l'evento in ricordo di Antonio Ferrigno, fisico cavese e studente liceale, scomparso prematuramente nel 2009. La manifestazione "Antonio Ferrigno, un fisico...