Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori, 24 agosto "Incontri d’Autore": si presenta "Quetzal. Un'epopea messicana"

Eventi e Spettacoli

Minori, 24 agosto "Incontri d’Autore": si presenta "Quetzal. Un'epopea messicana"

Inserito da (redazionelda), domenica 23 agosto 2020 10:55:22

Il romanzo "Quetzal. Un'epopea messicana" dell'aretino Gian Franco Ricci Albergotti (Exòrma Edizioni) entra nel tour "Le Notti del Libro...in riva al mare" ideato e organizzato da Alfonso Bottone che lo presenta lunedì 24 agosto alle 21:30 in piazzetta Maggiore Garofalo a Minori, nel cartellone degli eventi culturali estivi promossi dal Comune. All'incontro, oltre all'Autore, interviene la giornalista salernitana Giulia Ambrosio, toscana d'adozione, che conosce Albergotti e ha curato il lancio nazionale e internazionale del romanzo.

 

"Attraverso questa saga familiare scorre la storia americana del diciannovesimo secolo, spiega Gian Franco Ricci Albergotti, la guerra di espansione degli Stati Uniti e l'interminabile lotta che gli indios hanno dovuto sostenere per affrancarsi dal giogo delle potenze coloniali e, in seguito, da quello dei nuovi padroni, i proprietari degli immensi latifondi in mano ai discendenti dell'aristocrazia spagnola."

 

Il romanzo (il primo di una trilogia) racconta le vicende dei Gutierrez, una famiglia di latifondisti dello Yucatan al culmine della sua ricchezza, con le inevitabili contraddizioni e i conflitti che esplodono al suo interno, la brama di opulenza, il lusso, le grandi feste a Mérida, e del contrasto con la miseria degli indios maya, legati alla proprietà come moderni servi della gleba, sottomessi fin dai tempi dei conquistadores. Don Hernando Gutierrez, il capofamiglia, comprende e si fa carico delle pene degli indios mentre Doña Asuncion, l'altezzosa e glaciale sorella, odia chiunque non sia di pelle bianca. Ramon, figlio di Don Hernando, è un perdigiorno che trascorre il suo tempo nei bordelli di Mérida o con i suoi cavalli, dividendosi fra le attenzioni per la propria fidanzata, la ricchissima Consuelo, e la sua amante india Nanline. Nella loro tenuta La Luz ruotano aristocratici, sacerdoti, perfidi caciques, sventurati che si contendono un pezzo di pane, prostitute, hidalgos. Quando avvengono le prime rivolte degli indios contro i proprietari terrieri, appare all'orizzonte una minaccia ancora più grande: l'attacco che gli Stati Uniti stanno per sferrare al Messico al fine di accaparrarsi gli immensi territori di California, Texas, Utah e Arizona. Le grandi famiglie dello Yucatan, che si trovano tra i due fuochi, decidono quindi di mettere gli uni contro gli altri creando un esercito di indios da contrapporre alle truppe statunitensi. Sarà un vero massacro e il numero delle vittime incalcolabile. Ma gli indios, armati e addestrati, si rivolteranno infine contro la casta dei latifondisti che li ha mandati a combattere una guerra non loro. La variegata umanità che circonda la famiglia di Don Hernando verrà travolta dalla tragicità degli eventi e contribuirà a una sorta di redenzione dei Gutierrez e in particolare di uno dei suoi membri.

 

Questo primo romanzo (nelle librerie dal dicembre 2019) si chiude con la fine di un'epoca e l'inizio di un nuovo Messico. Gli altri due volumi della saga usciranno rispettivamente a fine 2020 e nel 2021.

 

Il 2021 sarà un anno cruciale per il Messico: ricorreranno i 200 anni dell'indipendenza dalla Spagna (1821) e i 500 anni dalla fondazione della sua capitale ad opera dei conquistadores spagnoli al comando di Hernàn Cortès. La trilogia ideata e magistralmente raccontata da Gian Franco Ricci Albergotti contribuirà a riaccendere le attenzioni su quegli avvenimenti storici da un'angolazione romanzata ma ricca di insolite quanto penetranti considerazioni più generalmente storiche.

 

L'autore:

Gian Franco Ricci Albergotti è nato e vive ad Arezzo. Docente di Diritto all'Università di Bologna, notissimo avvocato, è grande appassionato di vicende storiche. Questo suo primo romanzo è già stato pubblicato negli Stati Uniti nel 2016.

 

Prossimi appuntamenti letterari: 27 agosto e 5 settembre.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107410108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

Eventi e Spettacoli

Lions Club Cava - Vietri: 18 aprile tavola rotonda su tutela paesaggio e rinnovabili

"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...

Eventi e Spettacoli

Il Cilento balla con Cecchetto: la leggenda della musica italiana accende l’estate al Modis. Musica no stop a Pasqua

Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno