Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori: al via la terza edizione del Premio di Arte presepiale "Michele Mansi"

Eventi e Spettacoli

Minori, presepe, Natale, tradizione, Costiera Amalfitana

Minori: al via la terza edizione del Premio di Arte presepiale "Michele Mansi"

Organizzatori dell’edizione corrente sono Carlo Maria Del Pizzo, Luigi Aceto, Luigi e Luca Mansi, Francesco Reale, Raffaele Leone e Andrea Proto.

Inserito da (redazionelda), lunedì 28 dicembre 2020 16:12:24

È iniziata sabato scorso, 20 dicembre, la terza edizione del Premio di Arte presepiale "Michele Mansi". Nato nel 2017, per volere del Gruppo presepiale della Chiesa di Santa Lucia, a Minori, di cui ricorreva il 25esimo dalla costituzione, in ricordo di Mastu Michel 'a Glielm', cultore del presepe e artista dalla maestria ineguagliabile, il premio ha avuto nelle due edizioni precedenti un respiro puramente foraniale, ristretto cioè alla sola Forania di Maiori-Minori-Tramonti nell'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni.

A classificarsi come vincitori rispettivamente per il primo e il secondo anno il Presepe della Chiesa di San Domenico in Maiori e quello del Rione Casa Palomba in Minori. A motivo della pandemia da Covid-19, esso assume nell'edizione di quest'anno i caratteri tutti particolari di social contest dal titolo "Mi piace" il Presepe, estendendo così la partecipazione a quanti hanno voluto condividere le proprie opere casalinghe e non. La natura social dell'edizione 2020 ha permesso la partecipazione di diversi concorrenti originari della Costiera Amalfitana, e non solo, ma residenti in altre parti d'Italia. Il totale registrato dallo staff è di ben 103 presepi provenienti da tutto il territorio nazionale.

Il premio ha raccolto il plauso e la collaborazione di diversi artisti e cultori del Presepe operanti sul territorio costiero. Comporranno, infatti, la giuria: Maurizio Ruggiero, docente-storico dell'arte, fondatore e coordinatore dell'artistico Presepe di Valdobbiadene, in provincia di Treviso, Aniello Gaudino, scultore, artista presepiale e cultore del Presepe Napoletano del Settecento, Salvatore Anastasio, presidente dell'Associazione Presepiale "Città di Maiori" e rinomato artista del sughero, Oris Viggiano, artista presepiale e membro della già citata associazione, e Don Danilo Mansi, parroco di Positano e cultore di arte presepiale.

Organizzatori dell'edizione corrente sono Carlo Maria Del Pizzo, Luigi Aceto, Luigi e Luca Mansi, Francesco Reale, Raffaele Leone e Andrea Proto.

Come da bando sarà possibile votare con un like le opere preferite sulla Pagina Facebook Premio di Arte Presepiale "Michele Mansi" (https://www.facebook.com/premiomichelemansi) fino al 3 gennaio 2020. I primi venti presepi che otterranno più preferenze saranno oggetto del giudizio della Commissione che decreterà il vincitore della presente edizione il 6 gennaio 2021 e che sarà reso noto attraverso i canali social del premio. Il vincitore entrerà di diritto nella Giuria dell'edizione 2021 del Premio, un'assoluta novità partorita recentemente dagli organizzatori, insieme con altre che saranno rese note nei prossimi giorni. L'invito a tutti i lettori a visitare la pagina del Premio, lasciare un like e votare la propria opera preferita.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104239102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Scala rinnova la sua devozione a Santa Maria dei Monti: due giorni di fede e tradizione

Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...

Eventi e Spettacoli

Lunedì 21 aprile si inaugura la stagione concertistica 2025 de "I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei"

Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno