Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori, dal 22 al 26 luglio la quarta edizione di “Mediterraneo Horn Meeting" [PROGRAMMA]
Inserito da (redazionelda), martedì 21 luglio 2020 15:24:10
Dal 22 al 26 luglio Minori ospiterà la quarta edizione del Simposio Masterclass "Mediterraneo Horn Meeting", organizzato dall'associazione Musikanten in collaborazione con l'Accademia Mediterranea del Corno. Tale incontro è ormai considerato, dal mondo artistico e dalle testate giornalistiche, uno degli eventi più importanti del sud, avendo richieste di partecipazione da tutta Europa.
Anche quest'anno, nonostante la situazione che il mondo sta vivendo, saranno presenti maestri illustri provenienti dai più prestigiosi teatri nazionali ed internazionali per contribuire alla crescita artistica dei giovani talenti del nostro territorio, di tutta l‘Italia. Sarà presente i maestri Roberto Miele, Loris Antiga, Vittorio Ferrari, Simone Baroncini. Presente anche il maestro Guido Corti, l'emblema del corno in Italia. Come tutti gli anni, anche quest'anno, il Simposio Masterclass non prevederà solamente lezioni individuali e collettive ai ragazzi partecipanti, ma sarà indetto un concorso diviso in tre fasce di età.
La finale avverrà sabato 25 luglio alle 20,30 a Largo Solaio dei Pastai. Anche quest'anno ci sarà il consueto appuntamento, tanto atteso dalla cittadinanza, "Navigando tra i suoni del mare", un concerto che si terrà sul traghetto messo a disposizione dalla società Travelmar alle 19,30 di domenica 26. Sempre domenica, in piazza Cantilena, alle 21,00 si terrà un concerto degli allievi partecipanti e dei maestri su musiche del grande compositore Ennio Morricone, scomparso pochi giorni fa.
Tale evento è reso possibile dal lavoro ininterrotto del direttore artistico Antonio Proto sempre vicino ai giovani artisti del corno ai quali dona il suo tempo e la sua arte. Tutto ciò è realizzato grazie al patrocinio del Comune di Minori e del Sindaco Andrea Reale, sempre disponibile a sostenere queste manifestazioni artistico-culturali che contribuiscono a diffondere le bellezze della nostra terra, e agli sponsor che permettono la realizzazione di tale evento.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10139102
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...
"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...