Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori: il coro polifonico “Amici di San Francesco” compie mezzo secolo: 9 e 30 luglio due eventi celebrativi
Inserito da (ilvescovado), giovedì 29 giugno 2017 15:41:29
Sono trascorsi già cinquant'anni dalla nascita del Coro Polifonico di Minori-Costa d'Amalfi. Il mese di luglio, quindi, sarà dedicato agli eventi celebrativi per questo importante traguardo.
Nel lontano 1967 il frate francescano Padre Candido Del Pizzo, originario di Tramonti, fondava un coro polifonico che prendeva il nome di "Coro Voci del Mare". Oggi quel coro porta il nome di "Coro Amici di San Francesco" ed è diretto dal giovane Maestro Candido Del Pizzo, suo nipote, che di lui porta fieramente la "puntella" e segue le tradizioni.
E così, il coro è ormai una realtà che va avanti da mezzo secolo, inserendosi a pieno titolo nella grande famiglia delle corali italiane con la particolarità di comprendere nel suo vasto repertorio, oltre a brani di musica sacra e profana ed a tantissimi canti popolari italiani e stranieri, brani della tradizione canora napoletana con esclusive elaborazioni in forma polifonica.
Ispirato alle tradizioni musicali della Costiera Amalfitana, ha rappresentato con orgoglio questo territorio in tante manifestazioni, concorsi e rassegne a carattere nazionale ed internazionale. In questi lunghi anni, inoltre, ha sempre animato le celebrazioni liturgiche più significative ed importanti nella Basilica di Santa Trofimena, patrona della città di Minori.
Da sottolineare, infine, l'impegno che dal 2002 il Coro polifonico porta avanti nell'organizzazione della Rassegna di cori "Città di Minori", con il Premio Francesca Mansi, che, giunto alla sua 15ª edizione, vede la nutrita partecipazione di formazioni corali di tante realtà provenienti da tutta la regione Campania.
Le celebrazioni del 50° anniversario, patrocinate anche dal Comune di Minori e dalla Parrocchia di Santa Trofimena, sempre attenti alla realtà corale, prevedono una Santa Messa in Basilica, il giorno 9 luglio, presieduta dal fondatore del coro, Padre Candido Del Pizzo, ed un concerto all'aperto, nell'incantevole scenario dell'antica Villa Romana, il 30 luglio. Il programma del concerto sarà vario e comprenderà brani di polifonia sacra e profana nonché di folclore nazionale e napoletano. Il concerto terminerà con due brani eseguiti dai coristi di ieri e di oggi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103336102
"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero...
Con l'arrivo della primavera, la Costiera Amalfitana si accende di nuovi colori e profumi avvolgenti: i vivaci fiori che sbocciano lungo la costa e il cielo azzurro annunciano il ritorno delle giornate di sole. In questa suggestiva cornice, Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, che ha riaperto le...
"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero...
Giornata importante domani, giovedì 10 aprile, per il progetto "La Buona Merenda" che è arrivato al rush finale. Alle ore 10, infatti, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, una delegazione di tutti gli studenti degli Istituti Comprensivi cavesi, sarà protagonista della "Sessione...