Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Urbano vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori, ‘..incostieraamalfitana.it’ premia Alberto Spampinato, fratello di Giovanni ammazzato dalla mafia

Eventi e Spettacoli

Minori, ‘..incostieraamalfitana.it’ premia Alberto Spampinato, fratello di Giovanni ammazzato dalla mafia

Inserito da (redazionelda), giovedì 11 giugno 2015 21:46:04

Tra gli ospiti della nona edizione di ..incostieraamalfitana.it anche Alberto Spampinato, fratello di Giovanni, ucciso dalla mafia nel 1972. L'appuntamento è venerdì 12 giugno, a Minori, in Piazza Cantilena, alle 20.

Il direttore organizzativo della kermesse culturale, Alfonso Bottone, intervisterà Alberto, autore di "C'erano bei cani, ma molto seri. Storia di mio fratello Giovanni ucciso per aver scritto troppo", edito da Melampo.

Il libro, nel ripercorrere la storia della sua famiglia e tracciare un'immagine vivida della tormentata Sicilia, ricostruisce anche la recente storia sociale e culturale del nostro Paese, trasformando così un dramma privato in una metafora sull'informazione e sul significato della memoria. Una vicenda che appartiene a noi tutti.

«C'erano bei cani, ma molto seri. Un giorno legarono un cane in cortile, e stette lì forse per due giorni. Il cane ululava, si lamentava, era straziante. Ci dissero di non avvicinarci, aveva la rabbia. Poi lo abbatterono a fucilate...». Lo scrisse nel 1971 Giovanni Spampinato, rievocando un episodio della sua infanzia. Si trattò di un inconsapevole presagio: un anno dopo fu ucciso a colpi di pistola a Ragusa.

Giovanni indagava su un delitto, ma non solo: aveva scoperto che la "pista nera" di Piazza Fontana arrivava fin lì, nella città "babba" per antonomasia, senza mafia né criminalità, e l'aveva scritto sul quotidiano L'Ora. Tutti sapevano, ma l'unico a rivelarlo era stato lui.

Alberto, quirinalista dell'ANSA e direttore di "Ossigeno per l'informazione", l'osservatorio permanente della FNSI e dell'Ordine dei Giornalisti sui cronisti italiani minacciati e sotto scorta e sulle notizie oscurate con la violenza, a distanza di quarant'anni, continua a cercare la verità sull'omicidio e sui mandanti e dà voce ai tanti cronisti zittiti allo stesso modo. Gli verrà consegnato, perciò, dal sindaco Andrea Reale il Premio "Uomo del mio Tempo" sezione Impegno civile, opera di ‘Daedalus creazioni da favola e maioliche d'autore'.

Interverranno, tra gli altri, Paolo Siani, presidente della 'Fondazione Pol.i.s.' e fratello di Giancarlo Siani, il giornalista de "Il Mattino" ammazzato dalla camorra; Annamaria Torre, referente regionale di ‘Libera Memoria'; Anna Garofalo, referente provinciale di Libera.

Nel corso della serata ‘Libera Terra' offrirà una degustazione di prodotti coltivati nelle centinaia di ettari di terreno sottratti alle mafie.

 

Per info:

3489991411 | 3355734075

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104517103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Paolo Siani ricorda suo fratello Giancarlo: il giornalista ucciso dalla camorra al centro della Notte Nazionale del Liceo Classico a Formia

Anche quest’anno il Liceo Classico "Vitruvio Pollione" di Formia (LT) partecipa con entusiasmo alla Notte Nazionale del Liceo Classico, giunta alla sua undicesima edizione. L’evento, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico "Gulli e Pennisi" di Acireale...

Eventi e Spettacoli

Tutto pronto per Cilento Tastes 2025: ecco il programma

È in dirittura d'arrivo Cilento Tastes 2025, dal 4 al 6 aprile al Next - Nuova Esposizione Ex Tabacchificio, borgo di Cafasso A Paestum. Al centro i prodotti tipici locali del Cilento e gli artigiani del gusto. Un format rinnovato, che prevede oltre a degustazioni, masterclass, convegni e laboratori...

Eventi e Spettacoli

Sabato 5 aprile “I Riesumati” portano la commedia “Avendo, potendo, pagando” a Positano

La magia del teatro torna ad animare la Città Verticale. Sabato 5 aprile, alle ore 20.30, nella Sala Consiliare "Andrea Milano", la compagnia teatrale "I Riesumati" porterà in scena la commedia in tre atti di Gaetano Di Maio "Avendo, Potendo, Pagando", per una serata all'insegna del sorriso, del talento...

Eventi e Spettacoli

A Pimonte la terza edizione di 'Hanami' rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi

Il Comune di Pimonte, in collaborazione con la Pro Loco Pimonte e Pimonte Oasi Verde, presenta con entusiasmo la terza edizione di Hanami a Pimonte, l'evento che rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi, simbolo di bellezza effimera e rinnovamento. Dopo il successo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno