Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Miti di stelle in vigna": a Vietri sul Mare il fascino della mitologia incontra il paesaggio vitivinicolo di Raito
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 agosto 2024 10:20:50
Il fascino senza tempo della mitologia classica incontra la suggestione del paesaggio vitivinicolo di Raito, frazione di Vietri sul Mare, grazie allo spettacolo teatrale "Miti di stelle in vigna". L'evento, frutto della collaborazione tra il progetto di ricerca teatrale "Antico fa testo" e l'azienda vitivinicola Le Vigne di Raito, è in programma per venerdì 9 agosto.
La rappresentazione, con testo e regia di Francesco Puccio, vedrà in scena Giacomo Casaula e lo stesso Puccio, accompagnati dalle musiche originali di Ernesto Tortorella. Gli spettatori sono invitati a prendere posto a partire dalle 20, con l'inizio dello spettacolo fissato per le 20:30. L'ingresso è gratuito, fino ad esaurimento posti, con un libero contributo per gli artisti. È consigliato indossare scarpe comode per muoversi agevolmente nel terreno della vigna.
"MITI DI STELLE IN VIGNA" esplora il mondo delle stelle e delle costellazioni attraverso la lente della mitologia, interrogandosi su questioni fondamentali dell'esistenza umana. Lo spettacolo intreccia tre diverse prospettive: il mito, con il suo mistero e la sua profondità; una visione romantica del cosmo come guida e fonte di ispirazione; e una prospettiva razionalistica che cerca di svelare le cause reali dietro i fenomeni celesti.
Tra le storie narrate, il pubblico scoprirà la vicenda di Callisto, trasformata nella costellazione dell'Orsa per la gelosia di Hera, e l'avventura di Andromeda, salvata da Perseo. La narrazione si arricchisce con le storie di altre figure leggendarie, come Orione, offrendo una riflessione sull'interazione tra il mito antico e il mondo moderno.
Il progetto "Antico fa testo" si dedica alla ricerca teatrale sulla performatività dei temi della mitologia classica, valorizzando il patrimonio storico-artistico nazionale attraverso una ricezione continua e consapevole dell'antico nella contemporaneità. Questo spettacolo, in un unico atto drammatico, rappresenta un'occasione imperdibile per riscoprire il fascino del mito e il suo significato per l'uomo di oggi.
L'evento è supportato dalle associazioni "Vivere Vietri Sul Mare" e "La Congrega Letteraria", che svolgono il ruolo di media partners.
Un incontro tra teatro, storia e natura che promette di regalare emozioni e riflessioni sotto il cielo stellato di Raito.
Lo spettacolo si terrà presso l'azienda vitivinicola Le Vigne di Raito, situata in via S. Vito 9. Data la limitata disponibilità di parcheggio, gli organizzatori suggeriscono l'utilizzo del trasporto pubblico: l'autobus n.1, con collegamenti da e per Salerno/Vietri, rappresenta una valida alternativa. Maggiori dettagli sugli orari degli autobus sono disponibili sul sito di FS Busitalia. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare gli organizzatori tramite WhatsApp al numero 3479074117.
Fonte: Il Portico
rank: 108633104
Da domani 12 aprile alla Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà esposta la mostra fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" in programma fino al 14 maggio 2025, un documentario fotografico che rappresenta oltre cento agricoltori e chef della Hudson Valley, realizzato dal fotografo e...
Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...
Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....
L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...