Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Stanislao vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMusica, Atrani capitale dei giovani musicisti e del bel canto

Eventi e Spettacoli

Atrani, Costiera amalfitana, musica

Musica, Atrani capitale dei giovani musicisti e del bel canto

Sarà infatti il borgo più piccolo d'Italia ad ospitare in sede permanente il concorso internazionale Giovani Esecutori - Premio Città di Atrani.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 30 luglio 2024 17:23:02

Atrani, borgo dei giovani musicisti. La suggestiva cittadina della Costiera Amalfitana, nelle intenzioni dell'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Michele Siravo, in sinergia con il consigliere delegato a eventi e spettacolo Giuseppe Pisacane e delle associazioni Aps Guestitaly e Diabolus in Musica, si candida ad ospitare i nuovi talenti della musica e del bel canto. Sarà infatti il borgo più piccolo d'Italia ad ospitare in sede permanente il concorso internazionale Giovani Esecutori - Premio Città di Atrani. L'iniziativa è stata annunciata dal sindaco, durante il concerto omaggio ad Ennio Morricone e alla prima edizione del concorso, che si è svolta, con successo, venerdì 26 luglio, nella gremita piazza Umberto I°.

"Siamo onorati di candidarci ad accogliere questo concorso, intitolato al nostro borgo, Atrani è patria di talenti e il nostro obiettivo è valorizzare i giovani che spesso fanno fatica ad emergere - dichiara il Primo cittadino -. Con la sinergia intrapresa con gli organizzatori, continueremo in questo obiettivo perché Atrani sia viatico di successo per questi giovani talenti che hanno bisogno di un sostegno per lanciarsi verso il proprio futuro".

Per il consigliere agli eventi è fondamentale valorizzare gli artisti che con sacrificio e competenze garantiscano qualità allo spettacolo in Italia e nel mondo: "Il lavoro straordinario di questi giovani è stata una carica di energia, da attore teatrale e cinematografico conosco cosa significa lavorare in questo settore e quanto coraggio e dedizione sono necessari per ottenere i giusti riconoscimenti, Da amministratore non possiamo che continuare negli obiettivi auspicati di sostenere queste nuove generazioni di artisti".

Entusiasti i giovani premiati che si sono esibiti, eseguendo celebri colonne sonore, composte da Morricone per tanti film di successo internazionale.

La giuria tecnica composta dal direttore artistico Colomba Capriglione, che è anche docente di direzione di coro e composizione corale al Conservatorio di Frosinone, dal maestro Federico Mileo, con la partecipazione anche del maestro Giancarlo Amorelli, ha premiato i finalisti che hanno eseguito un vasto il repertorio, con l'esecuzione di C'era una volta il west, Nuovo Cinema Paradiso, Totò e Alfredo, Deborah's Theme, C'era una volta in America, The Mission, Gabriel's Oboe, Malena, Nocturne with no moon, Playing Love, Giù la testa, La Califfa, Love Affair, Metti una sera a cena, Estasi dell'oro, Here's to you, Il cielo in una stanza, C'era un ragazzo, Il mondo, Se telefonando, La solitudine.

Ad eseguirle, al sassofono: Andrea Bruni e Antonio Jarell Saylors. Al pianoforte: Antonella Di Lauro, Francesco Lombardi, Federico Mileo e Giuliano Grella. Al violoncello: Giorgia Quattrociocchi e Hanna Moiseieva. Al violino: Giovanna Moro, Angela Musco. Al flauto: Miriam Borelli. Al sax: Vittorio Bruni. Le voci coinvolte sono: il mezzosoprano Deborah Castrichella, il soprano Viviana Battista, il baritono Michele Migliori e il cantante Bartolo Valerio. Conferiti anche riconoscimenti dalla stampa, con la giuria coordinata dal giornalista Pippo Della Corte. A condurre la serata i giornalisti Carla Schiavo e Agostino Ingenito.

Previste le prime sessioni del concorso nell'autunno con un prologo che accompagnerà poi le fasi finali previste in estate 2025 ad Atrani. "Ringraziamo l'amministrazione comunale per questo progetto che ci vedrà impegnati nei prossimi mesi - dichiarano gli organizzatori, con il maestro Colomba Capriglione, Federico Mileo e lo stesso Agostino Ingenito -. L'obiettivo è trovare ulteriori sinergie per offrire occasioni ed opportunità ai tanti giovani talenti musicali e artistici italiani e stranieri per un settore che vive diverse difficoltà ma che è fondamentale veicolo della continuità della nostra cultura e sapere nel mondo".

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 109714107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

“Organic - Contadini & Chef della Hudson Valley”, a Salerno la mostra fotografica di Francesco Mastalia

Da domani 12 aprile alla Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà esposta la mostra fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" in programma fino al 14 maggio 2025, un documentario fotografico che rappresenta oltre cento agricoltori e chef della Hudson Valley, realizzato dal fotografo e...

Eventi e Spettacoli

A Cava de' Tirreni si celebrano i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino

Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...

Eventi e Spettacoli

La Santa Pasqua ad Amalfi tra antichi riti, musica, teatro e magnificat /PROGRAMMA

Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....

Eventi e Spettacoli

"Bianco Tanagro", il 25 aprile aprile torna il festival del carciofo bianco ad Auletta

L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno