Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMusica da camera a Ravello: i concerti di venerdì 1° e sabato 2 giugno all'Annunziata

Eventi e Spettacoli

Musica da camera a Ravello: i concerti di venerdì 1° e sabato 2 giugno all'Annunziata

Inserito da (ranews), giovedì 31 maggio 2018 11:39:24

Dopo il sold-out dell'ultimo appuntamento di maggio che ha visto sulla scena della "Ravello Concert Society" l'applauditissima pianista veronese Maddalena Giacopuzzi, ritorna - per il concerto di venerdì 1° giugno (ore 21:00) al Complesso Monumentale della SS. Annunziata - l'Ager Piano Trio (Ilario Ruopolo, Francesco D'Arcangelo e Pasquale Russo) con due fra i più famosi capolavori composti per la classica formazione violino-violoncello-pianoforte: il Trio in re minore n.1 op.49 di Felix Mendelssohn e il Trio n.4 op.90 di Antonin Dvorak, meglio conocsciuto come "Dumky Trio".

Quando il Trio n.1 di Mendelssohn venne eseguito per la prima volta a Lipsia il 23 settembre 1839, con lo stesso autore al pianoforte, Robert Schumann ebbe parole di elogio e scrisse poco dopo: "Questo Trio è una eccellente composizione che tra qualche anno delizierà i nostri nipoti e pronipoti. Mendelssohn è il Mozart del nostro momento storico, il più brillante dei musicisti, quello che ha individuato più chiaramente le contraddizioni dell'epoca e il primo che le ha riconciliate tra di loro". Nella seconda parte il "Dumky Trio" di Dvorak, uno fra i trii più famosi e più eseguiti nelle sale da concerto. "Dumky" è una parola di origine slava che designa una vera e propria forma poetica celebrativa di grandi eroi, che ricorda le gesta dei cosacchi alla conquista della Pace e della Libertà.

Ed il riferimento ai cosacchi ritorna nel concerto che il pianista Alessandro Marano terrà all'Annunziata sabato 2 giugno dove troviamo, subito dopo la Ballata n.2 in Si minore e di Franz Liszt, lo Studio n.4, "Mazeppa" che è il cuore del ciclo dei "12 Études d'exécution transcendante" completato da Liszt nel 1851. Mazeppa, capo militare dei cosacchi, vissuto tra il 1644 e il 1709, fu il protagonista di una storia sentimentale-eroica che ha ispirato, in più forme, lavori di Voltaire, Byron, Puskin, Hugo, Caikovskij, Pedrell. La storia racconta del paggio Ivan Stepanovic Mazeppa, sorpreso in tresca d'amore con una nobildonna polacca, sposa a un marito geloso, e per questo condannato a essere legato sul dorso di un cavallo, lanciato in corsa sfrenata in mezzo alla steppa russa. Raggiunta l'Ucraina e raccolto agonizzante dai contadini del luogo, fu trionfalmente proclamato loro capo nazionale. Marano conclude la prima parte del concerto dedicata a Liszt con la Fantasia sull'inno di battaglia "Santo spirito cavaliere" dall'opera "Rienzi" di Richard Wagner.

Nella seconda parte del concerto i "Quadri da una esposizione" di Modest Mussorgsky. Nel 1874, in memoria dell'amico architetto e pittore Viktor Hrtmann morto l'anno precedente, il musicista russo compone "Quadri di un'esposizione", un'opera ispirata ad una serie di opere dell'amico esposte a Pietroburgo e divisa in di dieci sezioni, ognuna riportante il titolo originale del quadro che l'aveva ispirata, preceduto da una introduzione detta Promenade (Passeggiata). Con questi interludi - ripetuti spesso fra l'uno e l'altro episodio con variazioni di tonalità e mutamenti di colorito armonico - l'autore ha voluto descrivere se stesso mentre si aggira nelle sale dell'esposizione con il pensiero mesto rivolto all'amico perduto.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107512104

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Scala rinnova la sua devozione a Santa Maria dei Monti: due giorni di fede e tradizione

Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...

Eventi e Spettacoli

Lunedì 21 aprile si inaugura la stagione concertistica 2025 de "I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei"

Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno