Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMusica da camera, stasera repertorio di Schumann e Beethoven all'Annunziata di Ravello

Eventi e Spettacoli

Musica da camera, stasera repertorio di Schumann e Beethoven all'Annunziata di Ravello

Inserito da (redazionelda), lunedì 23 luglio 2018 08:50:26

Sarà la pianista Margherita Capalbo a tenere il recital in programma stasera (lunedì 23 luglio) al Complesso Monumentale dell'Annunziata di Ravello nell'ambito del ricco e variegato programma della Ravello Concert Society.

La musicista calabrese aprirà il concerto con la Kreisleriana op.16 di Robert Schumann. La Kreisleriana, pubblicata con dedica "all'amico F. Chopin", reca il sottotitolo di Phantasien ed è costituita da otto movimenti, a volte febbrili e allucinati, altre tranquilli e apparentemente sereni. In particolare, i numeri pari, quelli più esaltati, sono in tonalità minore mentre quelli dispari, malinconici e lenti, sono in maggiore. Non sono isolabili l'uno dall'altro come accade per altri cicli composti da Schumann, perché presentano legami tonali ed espressivi strettissimi che ne garantiscono l'omogeneità. Il titolo dell'opera deriva da Kreisler un personaggio creato dallo scrittore E.T.A. Hoffmann, molto ammirato da Schumann.

La seconda parte del concerto inizia con la Sonata n.30 in Mi maggiore op. 109 di Ludwig van Beethoven. E' questa la prima del gruppo delle ultime tre Sonate pianistiche del compositore tedesco (scritte tra il 1819 e il 1822), dove ritroviamo quell'assoluta libertà fantastica che, superando i limiti della tradizionale forma-sonata, caratterizzò il cosiddetto terzo stile di Beethoven, l'ultima fase compositiva segnata dal totale isolamento di Beethoven nei confronti del proprio tempo e di quello che era stato il su pubblico negli anni della produzione sinfonica e dello slancio contenutistico delle opere di maggior impegno ideale.

Il concerto si chiude con lo Scherzo n.1 in si minore op. 20, il primo dei quattro Scherzi composti da Frédéric Chopin.

Il brano fu scritto nel 1831, durante la rivolta di novembre a Varsavia contro l'Impero russo. Un amico di Chopin, Thomas Albrecht, a cui poi il musicista dedicò il brano, lo convinse a rimanere a Vienna, lontano dalla sua famiglia in Polonia, per occuparsi della sua carriera musicale. Ma il musicista non poteva non pensare a quello che succedeva in patria. Così, a causa della guerra, la sua musica cominciò a perdere quel carattere brillante che aveva contraddistintole sue composizioni precedenti ed ad assumere delle tonalità sempre più scure.

Prossimo concerto lunedì 30 luglio (è questa la settimana in cui Ravello celebra San Pantaleone).

Il calendario della stagione concertistica 2018 della Ravello Concert Society, curata dal musicista amalfitano Antonio Porpora Anastasio è disponibile su www.ravelloarts.org

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10239103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

Eventi e Spettacoli

Lions Club Cava - Vietri: 18 aprile tavola rotonda su tutela paesaggio e rinnovabili

"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...

Eventi e Spettacoli

Il Cilento balla con Cecchetto: la leggenda della musica italiana accende l’estate al Modis. Musica no stop a Pasqua

Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno