Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Musica in Formazione", a Cetara il progetto di Alternanza Scuola-Lavoro
Inserito da (redazionelda), giovedì 21 dicembre 2017 17:00:12
Nell'ambito delle manifestazioni natalizie organizzate dall'amministrazione comunale, si terrà venerdì 22 dicembre alle 19 presso la Chiesa di San Pietro Apostolo, la Rassegna musicale, organizzata dall'associazione "Cetara in musica" in collaborazione con il Comune di Cetara, Pro Loco, Liceo Musicale "Alfano I", egli Istituti comprensivi di Vietri sul mare e Pellezzano.
La rassegna natalizia è dedicata alla memoria di don Giovanni Bertella, storico parroco di Cetara che dal 1966 fino al 2005, ha sempre mostrato, con dedizione e particolare cura alla liturgia delle celebrazioni eucaristiche, la sua passione per la musica sacra ed il canto. Elementi che hanno caratterizzato prevalentemente la sua attività sacerdotale.
La rassegna natalizia è parte del progetto "Musica in Formazione - Cetara 2018" ideato dal professor Alfredo Capozzi, che raccoglie, al suo V anno di attività, oltre 50 ragazzi (tra Formatori e Allievi) accomunati dalla passione per la musica e divenuto un progetto di Alternanza Scuola-Lavoro con la Legge sulla "Buona Scuola".
Oggi è una realtà che offre l'opportunità ai ragazzi liceali di rivestire i panni di docente, per l'appunto Formatore, mettendo a disposizione degli allievi i propri studi musicali e le proprie conoscenze apprese tra i banchi di scuola. Dall'altra parte, gli allievi, scoprono grazie ai Formatori adolescenti, quasi loro coetanei, un modo diverso di approcciarsi alla musica, con uno studio pragmatico, non pretenzioso che non sempre è riscontrabile in altre strutture formative.
«Gli eventi che allietano il nostro natale, sono per lo più, momenti di aggregazione e sana crescita sociale grazie al sostegno e alla collaborazione delle varie realtà associative» dichiara il sindaco Fortunato Della Monica che aggiunge: «sarà bello ricordare la figura di Don Giovanni, affinchè sia da stimolo per tutti i ragazzi che coltivano la stessa grande passione della musica».
Fonte: Il Vescovado
rank: 106916105
"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero...
Con l'arrivo della primavera, la Costiera Amalfitana si accende di nuovi colori e profumi avvolgenti: i vivaci fiori che sbocciano lungo la costa e il cielo azzurro annunciano il ritorno delle giornate di sole. In questa suggestiva cornice, Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, che ha riaperto le...
"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero...
Giornata importante domani, giovedì 10 aprile, per il progetto "La Buona Merenda" che è arrivato al rush finale. Alle ore 10, infatti, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, una delegazione di tutti gli studenti degli Istituti Comprensivi cavesi, sarà protagonista della "Sessione...