Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNapoli: 30 aprile incontro dedicato alla memoria di Giancarlo Siani con il fratello Paolo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 aprile 2025 10:26:46
1985 / 2025: esattamente quarant'anni il giovane giornalista napoletano Giancarlo Siani veniva ucciso dalla camorra. I suoi articoli per il quotidiano "Il Mattino", le sue inchieste, le sue parole e la sua ricerca della verità lo hanno reso un grande protagonista del giornalismo e in uno dei simboli della stampa a livello internazionale.
Mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 la Sala Convegni "Cavaliere Vincenzo Cozzolino", nel cuore della sede di Napoli della 50&Più in via Cervantes accoglierà un incontro intitolato "Napoli, io e mio fratello Giancarlo Siani". La sede napoletana dell'associazione a rilievo nazionale ha l'onore di ospitare, in occasione della II edizione della rassegna "Il Valore dell'Esperienza", il dottor PAOLO SIANI.
Pediatra, Direttore della Struttura complessa di Pediatria dell'Ospedale "Santobono" di Napoli, già Vicepresidente della Commissione parlamentare Infanzia e Adolescenza, Paolo Siani è fratello del giornalista vittima innocente della criminalità organizzata, ucciso in un agguato di camorra il 23 settembre 1985, pochi giorni dopo aver compiuto 26 anni.
L'incontro del 30 aprile si inserisce nel più ampio quadro delle iniziative della vivacissima sede napoletana dell'Associazione di Rilievo Nazionale 50&PIÙ, presieduta da Maurizio Merolla.
Nel corso dell'incontro daranno il loro contributo il giornalista e scrittore Michelangelo Iossa - ideatore della rassegna "Il Valore dell'Esperienza", l'avvocato Flavia Chiarolanza e il dottor Paolo Albano, già Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (CE).
50&PIÙ - sede di Napoli
Sala Convegni "Cavaliere Vincenzo Cozzolino"
Via Cervantes, 55 | Napoli
INGRESSO LIBERO fino ad esaurimento posti
Fonte: Positano Notizie
rank: 10872104
A causa della scomparsa di papa Francesco, il Governo ha invitato tutti gli enti e le associazioni a evitare eventi pubblici per questi giorni, proclamando cinque giorni di lutto nazionale. Pertanto, la Fiera del Crocifisso Ritrovato, prevista dal 24 al 27 aprile, si terrà dal 1 al 4 maggio 2025. L'alternarsi...
Salerno in Flora, l'appuntamento più colorato della primavera ritorna nel cuore della città con la sua ventesima edizione. Da venerdì 25 aprile a domenica Parco Pinocchio si trasforma in un vivace centro di attività con workshop e spettacoli che hanno come comune denominatore la natura, la sostenibilità,...
Come disposto dal lutto nazionale proclamato dal Governo per la scomparsa di Papa Francesco, venerdì 25 aprile sarà celebrata la Festa della Liberazione con la Santa Messa alle ore 9.30 nella Chiesa Cattedrale di Cava de' Tirreni. A seguire, alle ore 10.15, il Sindaco Vincenzo Servalli deporrà una corona...
L'estate è più divertente ad Amalfi, tra laboratori didattico-ricreativi, escursioni e gite fuori porta alla scoperta delle bellezze della Costa di Amalfi, giochi di squadra all'aperto e in riva al mare. Ritorna l'appuntamento più atteso dai bimbi, che segna l'inizio dell'estate: l'Amalfi Junior Summer...