Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNasce il Napoli Film and Audiovisual Festival (NA.F.A.FE’): al via le iscrizioni

Eventi e Spettacoli

Nasce il Napoli Film and Audiovisual Festival (NA.F.A.FE’) un nuovo punto di riferimento per cortometraggi e documentari brevi a Napoli

Nasce il Napoli Film and Audiovisual Festival (NA.F.A.FE’): al via le iscrizioni

Dal 10 al 13 marzo 2025 a Napoli si realizzerà la prima edizione del Napoli Film and Audiovisual Festival (NA.F.A.FE’), presso il Cinema America Hall (via T. Angelini, Vomero). Dal 31 gennaio è possibile iscrivere le opere al concorso indetto per i cortometraggi. L'evento, promosso e finanziato dal Comune di Napoli nell’ambito del progetto Cohousing Cinema Napoli, è organizzato da Camella Srls

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 1 febbraio 2025 07:23:17

Nasce il Napoli Film and Audiovisual Festival (NA.F.A.FE') un nuovo punto di riferimento per cortometraggi e documentari brevi a Napoli. Si sono già aperte le iscrizioni per partecipare.

Dal 10 al 13 marzo 2025 a Napoli si realizzerà la prima edizione del Napoli Film and Audiovisual Festival (NA.F.A.FE'), presso il Cinema America Hall (via T. Angelini, Vomero). Dal 31 gennaio è possibile iscrivere le opere al concorso indetto per i cortometraggi. L'evento, promosso e finanziato dal Comune di Napoli nell'ambito del progetto Cohousing Cinema Napoli, è organizzato da Camella Srls.

Con il NA.F.A.FE' Napoli conferma il suo ruolo di crocevia culturale e artistico, offrendo un palcoscenico privilegiato per le produzioni cinematografiche e dei nuovi talenti. NA.F.A.FE' nasce per offrire una piattaforma di visibilità alle produzioni cinematografiche locali e internazionali, con un focus sui cortometraggi e documentari brevi. Al centro del festival c'è il legame con Napoli, che emergerà nelle opere selezionate attraverso le ambientazioni, le tematiche o la partecipazione di talenti partenopei valorizzando le produzioni "dal basso".

Il festival gode della partnership con la Run Film e si fregia della Direzione artistica di Raffaele Riccio, già Direttore operativo del Napoli Teatro festival dal 2011 al 2016, dedicatosi poi a progetti internazionali sotto la guida di Franco Dragone (Cirque du soleil), prosegue tutt'oggi le sue attività all'estero.

L'elemento distintivo del festival sarà il coinvolgimento delle scuole: gli studenti non solo assisteranno alle proiezioni, ma valuteranno anche i film in concorso e assegneranno premi speciali. L'obiettivo è avvicinare i giovani al cinema, stimolando alla riflessione sulle tematiche sociali affrontate nei corti e mettere in luce storie legate a inclusione, politiche urbane ed emarginazione, ponendo l'accento su contesti sociali e dinamiche cittadine.

"Grazie al primo bando pubblico per il cinema e per l'audiovisivo del Comune di Napoli, prosegue con NA.F.A.FE' l'impegno dell'Amministrazione nel valorizzare il comparto locale e nel contribuire allo sviluppo culturale e professionale delle nuove generazioni. Diffondere la cultura cinematografica tra i più giovani rappresenta uno strumento di crescita per la comunità del futuro che intendiamo realizzare. Si parte dal mondo della scuola, luogo primario di costruzione e di divulgazione della conoscenza, per coltivare prospettive e opportunità", dichiara Sergio Locoratolo, coordinatore delle politiche culturali del Comune di Napoli.

"In linea con gli obiettivi del progetto Cohousing Cinema Napoli, il programma di NA.F.A.FE' - aggiunge Ferdinando Tozzi, delegato del Sindaco per l'industria musicale e l'audiovisivo - mira a promuovere la creatività e l'espressione artistica degli studenti e prevede occasioni di formazione e masterclass, in un'ottica di crescita e di sviluppo continuo del tessuto culturale della città. È importante instillare nelle nuove generazioni la consapevolezza che il mondo del cinema, e più in generale della cultura, costituisce una vera opportunità professionale e uno strumento concreto di messa in atto dei propri talenti".

Il programma prevede tre giorni di proiezioni dei cortometraggi in concorso, seguiti da lectio magistralis tenute da registi, addetti ai lavori e attori che parteciperanno al programma che verrà svelato nelle prossime settimane, offrendo al pubblico un'occasione unica per esplorare il dietro le quinte del cinema.

Dal 31 gennaio 2025, fino a mezzanotte del 20 febbraio, è possibile partecipare alla "call per i cortometraggi e documentari brevi", attraverso il link https://filmfreeway.com/NAFAFE2025

Giovani registi e case di produzione potranno iscrivere le loro opere, gratuitamente, al concorso, purché in linea con i temi del festival.

Oltre ai premi assegnati da una giuria tecnica di esperti, che verrà annunciata nelle prossime settimane, il pubblico di giovani spettatori decreterà il Miglior Corto.

Il festival si concluderà con una proiezione speciale fuori concorso, alla presenza di ospiti d'eccezione legati a Napoli e al mondo del cinema.

"Napoli rappresenta un laboratorio unico per i giovani, dove tradizione e innovazione si incontrano in un territorio ricco di stimoli artistici e culturali - dichiara il direttore artistico Raffaele Riccio. Con il progetto NA.F.A.FE'. attraverso i Corti selezionati esploriamo tematiche profonde e attuali, trasformandole in un processo creativo ed educativo. È un omaggio alla capacità di questa città di generare bellezza e raccontare storie universali attraverso il talento delle nuove generazioni."

Per aggiornamenti e informazioni: Email: info@nafafe.it

https://nafafe.it/

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10453103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Scala rinnova la sua devozione a Santa Maria dei Monti: due giorni di fede e tradizione

Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...

Eventi e Spettacoli

Lunedì 21 aprile si inaugura la stagione concertistica 2025 de "I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei"

Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno