Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Natale Insieme' a Scala: folklore e tradizione nel programma degli eventi nel paese più antico della Costa d’Amalfi
Inserito da (ilvescovado), martedì 13 dicembre 2016 14:24:00
Il Paese più antico della Costa d'Amalfi per le prossime festività natalizie propone un programma di eventi all'insegna della tradizione e del folklore, dedicato ai bambini e alle famiglie. Già l'8 dicembre l'accensione del maestoso Albero di Natale in Piazza Municipio, inaugurato dai bambini dell'Oratorio Anspi con il lancio di palloncini illuminati a led, tra musica e balli.
Sabato 17 l'immancabile appuntamento del Pranzo con gli Anziani del piccolo comune, promosso dall'Assessorato alle Politiche Sociali, per un momento conviviale, all'insegna del ricordo e della memoria. Ma diversi saranno i momenti di gioco e aggregazione, con le classiche Tombolate Natalizie e le rappresentazioni teatrali curate dalle Associazioni giovanili che si svolgeranno nel Teatro Il Portico, di recente ristrutturazione.
Nel Borgo medievale di Pontone andrà in scena anche quest'anno il Presepe Vivente, suggestiva rappresentazione che vede la partecipazione di numerosi turisti e visitatori che affollano l'antico borgo, adatto più che mai a ricordare le circostanze della nascita di Gesù.
Il programma dettagliato è consultabile anche in lingua inglese sul sito turistico ufficiale del Comune di Scala, presentato lo scorso 31 agosto, all'indirizzo www.discoverscala.com.
_____________________________
PROGRAMMA
Giovedì 8
Ore 18.00 - Duomo Di San Lorenzo
Santa messa con processione accompagnata dal suono delle zampogne. A seguire accensione dell'albero di natale con animazione a cura dei ragazzi dell'oratorio Anspi
Sabato 17
Pranzo con gli anziani a cura dell'assessorato alle politiche sociali
Domenica 18
Ore 10.30 - Duomo Di San Lorenzo
Benedizione delle statuine di Gesù Bambino portate da casa
Sabato 24
Ore 23.15 - Duomo Di San Lorenzo
Rappresentazione dal vivo della natività. A seguire processione con lancio della stella e Santa Messa di mezzanotte
Domenica 25
Ore 10.30 - Duomo Di San Lorenzo
Santa messa solenne
Ore 11.30 - piazza municipio
Foto ricordo con Babbo Natale
Ore 19.00
Tombolata di Natale
Lunedì 26
Ore 19.00 - Sala Teatro "Il Portico"
La Compagnia Teatrale Anspi "I Dilettanti" presenta "Ch' sadda fa pè campà", commedia brillante in tre atti
Martedì 27
Ore 19.00 - Duomo Di San Lorenzo
"Insieme... Un magico Natale", spettacolo di natale dei bambini dell'oratorio
Giovedì 29
Ore 17.00 - Borgo Di Pontone
"Presepe Vivente"
Ore 19.30 - Teatro "Il Portico"
La Compagnia Teatrale Anspi "I Dilettanti" presenta "Ch' sadda fa pè campà", commedia brillante in tre atti
Venerdì 30
Ore 18.00 - Duomo Di San Lorenzo
Festa della famiglia
Domenica 1
Ore 10.30 - Duomo Di San Lorenzo
Santa messa solenne
Ore 19.00 - Teatro "Il Portico"
La Compagnia Teatrale Anspi "I Dilettanti" presenta "Ch' sadda fa pè campà", commedia brillante in tre atti
Mercoledì 4
Ore 19.00 - Teatro "Il Portico"
La Compagnia Teatrale Anspi "I Dilettanti" presenta "Ch' sadda fa pè campà", commedia brillante in tre atti
Venerdì 6
Ore 16.30 - Chiesa Di San Pietro
Partenza dei Re Magi e dei pastorelli verso il duomo. A seguire Santa messa solenne, Processione e lancio della stella. Poi TOMBOLATA DELLA BEFANA
Sabato 7
Ore 17.00 - Borgo Di Pontone
"Presepe vivente"
Sabato 14 e domenica 15
Ore 20.30 - Teatro "Il Portico"
Radio Scala Web e Associazione Scala Reale presentano "'Na Paccariata", commedia in due atti di C. Ercolano
Sabato 21 e domenica 22
Ore 20.30 - Teatro "Il Portico"
Radio Scala Web e Associazione Scala Reale presentano "'Na Paccariata", commedia in due atti di C. Ercolano
Reposizione del Bambino Gesù:08 gennaio Pontone, 14 gennaio San Pietro, 15 gennaio Campidoglio, 22 gennaio Minuta, 2 febbraio Santa Caterina.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107722108
Dopo gli incontri che si svolgeranno sabato 31 maggio, con gli altrettanto importanti ospiti d'onore Angela Procaccini, Stefano Piccirillo e Giovanni Bernabei con il concerto dei giovani ragazzi della "Beat Band" dell'istituto Comprensivo S. Valentino Torio, diretti dalla M° Serena Della Monica, Gino...
Il patrimonio enogastronomico, artistico e culturale della Costiera Amalfitana sarà protagonista della prima edizione di "Divina Food Experience - Vietri tra Arte & Gusto", in programma lunedì 28 aprile 2025 a Vietri sul Mare. L’evento, ideato dal Comune di Vietri sul Mare con la collaborazione della...
Dopo l’annuncio del concerto allo stadio Diego Armando Maradona del 5 giugno, Luchè è pronto a riportare il rap in giro per l'Italia con il "Luchè Summer Tour", sui palchi dei principali festival estivi e per il gran finale il 15 settembre all’Unipol Forum di Milano. Un ritorno tanto atteso al Forum...
Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...