Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNella “Cesta della Biodiversità” c'è la pizza con ortaggi e grani antichi: a Padula la presentazione

Eventi e Spettacoli

Nella “Cesta della Biodiversità” c'è la pizza con ortaggi e grani antichi: a Padula la presentazione

Un esempio di come territori come il Cilento e la Costiera amalfitana e piccoli produttori, insieme ad Enti di ricerca, possano creare un percorso comune, per far crescere la conoscenza e valorizzazione, insieme alla commercializzazione delle produzi

Inserito da (redazionelda), mercoledì 11 luglio 2018 12:02:10

Sarà con la "pizza della biodiversità" che sarà presentato domenica 15 luglio, alle ore 20,30 presso la Pizzeria Luna Rossa di Michele Pizzi a Padula, il progetto de "La Cesta della Biodiversità" che vede in prima linea il Comitato dei Distretti Rurali e in Rete con la realizzazione concreta della "Filiera Rigenerativa fra Aree Interne e Protette e quelle Metropolitane in Campania". Un esempio di come territori come il Cilento e la Costiera amalfitana e piccoli produttori, insieme ad Enti di ricerca, possano creare un percorso comune, per far crescere la conoscenza e valorizzazione, insieme alla commercializzazione delle produzioni tradizionalidi qualità e di nicchia.

La "pizza della biodiversità" che sarà preparata dal maestro pizzaiolo Michele Pizzi e Antonio Langone, due volte campione mondiale per la pizza senza glutine, rappresenta la sintesi di quello che un piatto può racchiudere: grani antichi della qualità Senatore Cappelli, farro e Gentil Rosso coltivati nell’area di Padula e macinati con mulino a pietra, aglio rosso di Sala Consilina, origano della Valle delle Orchidee di Sassano, il Re Fiascone il pomodoro antico della Costiera amalfitana e quello di Belcoro, e il carciofo bianco del Tanagro accompagnato dal vino come Pepe Rosso e vino bianco Dop di Chiara Morra.

Antiossidanti e polifenoli, licopene e vitamina E: tanti i benefici in una singola pizza, preparata con 24 ore di lievitazione e temperatura controllata con una idratazione al 75%, con prodotti coltivati secondo tradizione e soprattutto riproducendo semi antichi che si tramandano da generazioni grazie agli agricoltori custodi.

A raccontare il lavoro di ricerca e messa in rete dei prodotti, ci sarà l’agronoma Rosa Pepe che presenterà i prodotti de "La Cesta della Biodiversità", l’oncologo Gerardo Siano, l’uroandrologo Luigi Montano, e Graziana Santamaria che farà un esempio pratico di misurazione energetica degli alimenti utilizzati con la procedura Geo-Bio. Un evento che racchiude prodotti a km0, sapienza antica e innovazione, prevenzione e valorizzazione. E buona musica con il violino di Mariella Pizzuti.

I produttori coinvolti nell’evento Pizza della biodiversità e aderenti a La Cesta della Biodiversità sono: Azienda Agricola di Michele Pizzi (olio del Certosino), Belcoro Società Cooperativa Agricola (pomodoro Belcoro), Effetto Costiera srl (pomodoro Re Fiascone), Azienda Agricola di Rosa Pepe (vino PepeRosso), Azienda vitivinicola di Chiara Morra (vino bianco Dop), Associazione Rete Produttori del Carciofo bianco del Tanagro (cuori e crema di carciofo).

Per informazioni e prenotazioni: www.rigenerativo.it

La Cesta della biodiversità: tel. 339 5762 890

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107212100

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Sebastiano Somma ad Amalfi con “La Passione”

Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...

Eventi e Spettacoli

Erchie, musica al tramonto tra mare e cultura: tre appuntamenti da non perdere

Unire la bellezza paesaggistica, la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie, con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La...

Eventi e Spettacoli

Scala rinnova la sua devozione a Santa Maria dei Monti: due giorni di fede e tradizione

Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...

Eventi e Spettacoli

Lunedì 21 aprile si inaugura la stagione concertistica 2025 de "I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei"

Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno