Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNocera Superiore: 18-22 maggio il Concorso Internazionale dei Madonnari
Inserito da (ranews), lunedì 14 maggio 2018 12:25:12
Giunge alla 20esima edizione il Concorso Internazionale dei Madonnari organizzato dal 18 al 22 maggio a Nocera Superiore, in seno alla festa primaverile di San Pasquale Baylon e di Maria SS. Di Costantinopoli.
Un'idea, che richiama sul territorio di Nocera Superiore centinaia di artisti madonnari da tutto il mondo, partita dall'ex parroco della chiesa di Pecorari don Roberto Farruggio, e portata avanti, quest'anno, dal nuovo sacerdote don Raffaele Corrado. Mentre, da 15 anni, responsabile dell'organizzazione del concorso è Maria Sessa. Il tema scelto per il ventennale è "Un amore grande portalo agli altri", da un versetto tratto dal Vangelo di Giovanni (capitolo quindicesimo).
A Nocera Superiore, le luminarie artistiche sono state già installate: una struttura alta 20 metri è stata posizionata sulla facciata della chiesa in occasione della festa, che si pregusta grandiosa. Il Concorso si svolgerà, come sempre, su via Vincenzo Russo, che andrà a formare un vero e proprio tappeto di quadri per il Solenne Passaggio della Processione di Maria SS. di Costantinopoli e di San Pasquale Baylon. I partecipanti, come da regolamento, dovranno realizzare i dipinti a partire da venerdì 18 maggio alle 16, proseguendo per tutta la notte, per poi concludere entro sabato 19 maggio, alle 17.
Per l'occasione è prevista una serie di concerti, con ospiti d'eccezione. Il 17 maggio si esibiranno Michele Selillo e Iva Zanicchi, il 18 maggio Andrea Sannino, Luna Palumbo e Sister Cristina. Il 19 maggio sono previste le esibizioni della cantante Mietta e di Giucas Casella, il 22 maggio Giusy Ferreri. Ma non mancherà la comicità, il 21 maggio, con Mino Abbacuccio da Made in Sud. Infine, il 22 maggio, alle 21, il Gran Gala di premiazione di tutti i partecipanti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103923100
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...