Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Apollonio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliOpera Ipogea, a Scala cinque artisti nella Cripta del Purgatorio

Eventi e Spettacoli

Opera Ipogea, a Scala cinque artisti nella Cripta del Purgatorio

Inserito da (redazionelda), mercoledì 6 dicembre 2017 11:27:21

Ad arricchire gli eventi tra la fine dell'anno e l'inizio del nuovo a Scala due appuntamenti dedicati all'arte contemporanea, due mostre che vedono protagonisti cinque artisti attivi nel panorama contemporaneo italiano i quali sono chiamati a confrontarsi con lo spazio della Cripta del Purgatorio, preziosa cappella altomedievale legata al culto popolare dei morti. Gli artisti coinvolti sono Guido Airoldi, Giuseppe Ambrosio, Stefano Frascarelli, Maurizio Taioli e Lello Torchia. Il titolo, ‘Opera Ipogea', accomuna le due mostre con l'intento di celebrare il luogo che ospiterà le opere degli artisti e ne ispirerà l'allestimento.

 

La prima mostra si aprirà sabato 9 dicembre alle 12.30 ed è quella che vedrà dialogare le opere di Stefano Frascarelli e Lello Torchia. I due artisti, rispettivamente di Assisi e Napoli, in una recente occasione hanno presentato un progetto comune durante l'ultima edizione de "Il Cortile di Francesco" organizzato dal Sacro Convento di Assisi.

Le differenti tecniche, pittura per Frascarelli e scultura per Torchia, e i differenti linguaggi, rispettivamente legato al colore e alla mancanza di forma il primo, il secondo segnato da una manipolazione evocativa della materia, consentono una lettura nitida del lavoro di ciascuno degli artisti e lasciano spazio ad una possibilità di compensazione che renda l'intera mostra omogenea.

 

Opera Ipogea

Cinque artisti, due mostre - arte contemporanea nella Cripta del Purgatorio

 

a cura di: Minigallery - www.minigallery.it

con il patrocinio del Comune di Scala

 

Cripta del Purgatorio, Piazza Municipio - Scala

 

Inaugurazioni:

sabato 9 dicembre ore 12.30 - Stefano Frascarelli e Lello Torchia

venerdì 5 gennaio ore 17.00 - Guido Airoldi, Giuseppe Ambrosio, Maurizio Taioli

 

Orari mostre: lunedì - venerdì ore 9:00 - 14:00

Sabato e domenica su prenotazione

Ingresso libero

Info: +39 3395891655

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105712106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

“Mille più – un tuffo nel Medioevo”: Salerno celebra la XXXII Fiera del Crocifisso Ritrovato

"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero...

Eventi e Spettacoli

Pasqua all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel: ecco le iniziative aperte a ospiti e visitatori

Con l'arrivo della primavera, la Costiera Amalfitana si accende di nuovi colori e profumi avvolgenti: i vivaci fiori che sbocciano lungo la costa e il cielo azzurro annunciano il ritorno delle giornate di sole. In questa suggestiva cornice, Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, che ha riaperto le...

Eventi e Spettacoli

Salerno, presentata la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato: il programma e gli eventi

"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero...

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni, rush finale per il progetto “La Buona Merenda”

Giornata importante domani, giovedì 10 aprile, per il progetto "La Buona Merenda" che è arrivato al rush finale. Alle ore 10, infatti, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, una delegazione di tutti gli studenti degli Istituti Comprensivi cavesi, sarà protagonista della "Sessione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno