Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Dionigi vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Opulenta Salernum: Emporio al centro del Mediterraneo", 18 settembre il Convegno che crea un ponte tra passato e presente

Eventi e Spettacoli

Salerno, convegno, storia, mostra

"Opulenta Salernum: Emporio al centro del Mediterraneo", 18 settembre il Convegno che crea un ponte tra passato e presente

La scritta "Opulenta Salernum" era riportata sulle monete battute dalla zecca salernitana a testimonianza dei suoi importanti traffici nel bacino del Mediterraneo e il ruolo assunto dalla Scuola Medica Salernitana nel contesto socio-culturale dell'epoca

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 settembre 2024 11:44:28

Mercoledì 18 settembre 2024, ore 9:30 alla Stazione Marittima di Salerno, si terranno il convegno "Opulenta Salernum: Emporio al centro del Mediterraneo" e l'inaugurazione della mostra "Le tradizioni marinaresche di Salerno"

Una manifestazione promossa dalla Fondazione Scuola Medica Salernitana in partnership con Pro Loco Salerno Città Visibile APS, Associazione "Il Vecchio e il Mare", Pro Loco Mercato San Severino, Pro Loco Baronissi e Associazione "Humus OdV" inserita nell'ambito del Progetto "Salerno città dell'Acqua: Storia di mare, di medicina e di mercato", per esplorare e diffondere tre specifiche tematiche che hanno segnato la storia e l'identità del territorio salernitano: il mare, (e le acque in generale), la medicina e il mercato.

L'obiettivo principale è quello di promuovere la conoscenza e l'apprezzamento del patrimonio storico e culturale di Salerno e dei territori coinvolti (Rufoli, Baronissi, Mercato San Severino), creando un ponte tra passato e presente per rafforzare il senso di identità e appartenenza al territorio e la sua valorizzazione, stimolando la partecipazione attiva delle comunità locali, delle scuole coinvolte, dei visitatori e dei turisti sempre più numerosi negli ultimi anni, favoriti dal fatto che Salerno è ormai diventato un importante snodo ferroviario, portuale e aeroportuale.

Non a caso la prima manifestazione, il Convegno curato e promosso dal partner Fondazione Scuola Medica Salernitana, con interventi di rappresentanti della Regione Campania, Provincia e Comune di Salerno, Camera di Commercio, Autorità Portuale, Comitato Historia Salerni, oltre ai partner del Progetto, in primis la capofila Pro Loco Salerno Città Visibile APS, prende in "prestito" il titolo da uno dei periodi di massimo splendore della nostra Città tra il X e l'XI sec., la scritta "Opulenta Salernum" era riportata sulle monete battute dalla zecca salernitana a testimonianza dei suoi importanti traffici nel bacino del Mediterraneo e il ruolo assunto dalla Scuola Medica Salernitana nel contesto socio-culturale dell'epoca.

Anche la scelta della location non è casuale: la Stazione Marittima progetto architettonico dell'archistar Zaha Hadid, ubicata al molo intitolato al re Manfredi, fortemente voluto da Giovanni da Procida, figura di spicco della Scuola Medica Salernitana e uomo politico vicino a Federico II e familiares proprio di Manfredi.

Inoltre l'evento, inserito nel programma delle manifestazioni civili dedicate a San Matteo, si ricollega idealmente all'Antica Fiera di Salerno che, per secoli, ha rappresentato il più ricco mercato di prodotti per il rifornimento di ogni genere di mercanzie per gli abitanti dell'intera regione, favorita da una rete viaria funzionale quale la via Popilia che collegava Capua a Reggio, la strada che la collegava a Benevento e Avellino e da un efficiente sistema di comunicazioni marittime.

Nella stessa data, sempre alla Stazione Marittima, si inaugura la mostra "Le tradizioni marinaresche di Salerno" a cura dell'Associazione "Il Vecchio e il Mare" che per l'occasione metterà in esposizione una sua imbarcazione storica, la "Giuseppina", oltre a offrire attraverso foto d'epoca, modellini e attrezzature quanto ha rappresentato il mondo della marineria e dei pescatori per il territorio di Salerno.

Attraverso una serie di passeggiate evocative, in alcune occasioni legate a rievocazioni storiche, il Progetto "Salerno città dell'acqua - Storia di mare, di medicina e di mercato" mira proprio a illustrare ed esplorare le testimonianze storiche ("I luoghi della Scuola Medica Salernitana" e "Le residenze principesche da Salerno a Mercato San Severino"), naturali ("Le vie dell'acqua") e produttive ("La via della ceramica") mostrando come il loro intreccio abbia influenzato lo sviluppo economico e sociale del territorio interessato dal Progetto, che si concluderà a marzo 2025.

Per informazioni:

+39 335 8153516 (Bruno Infante - presidente Pro Loco Salerno Città Visibile APS)

plsalernocittavisibile@gmail.com - https://www.facebook.com/prolocosalernocittavisibile

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

Opulenta Salernum<br />&copy; Stazione Marittima Salerno Opulenta Salernum © Stazione Marittima Salerno

rank: 10023108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Elezioni del Forum dei Giovani di Positano, si vota sabato 12 aprile

Sabato 12 aprile 2025, dalle ore 14:00 alle 19:00, si terranno le elezioni per il rinnovo del Direttivo del Forum dei Giovani di Positano. L’appuntamento è presso la Sala Consiliare A. Milano, dove i giovani residenti tra i 16 e i 34 anni potranno esprimere il proprio voto. Ogni elettore potrà indicare...

Eventi e Spettacoli

Piano di Sorrento, presentata al 40esima edizione della "Rappresentazione storica '84"

Si è tenuta stamane nella sala consiliare della Casa comunale la conferenza stampa di presentazione della "Rappresentazione storica 84". La storica manifestazione è giunta quest'anno alla quarantesima edizione e si svolgerà in città, come tradizione, nella giornata di Mercoledì Santo, 16 aprile. La "Rappresentazione...

Eventi e Spettacoli

Piano di Sorrento, presentata la quarantesima edizione della "Rappresentazione storica '84"

Si è tenuta stamane nella sala consiliare della Casa comunale di Piano di Sorrento la conferenza stampa di presentazione della "Rappresentazione storica 84". La storica manifestazione è giunta quest'anno alla quarantesima edizione e si svolgerà in città, come tradizione, nella giornata di Mercoledì Santo,...

Eventi e Spettacoli

Salerno, torna la Fiera del Crocifisso Ritrovato: 9 aprile la presentazione dell'edizione 2025

Torna nel centro storico di Salerno la Fiera del Crocifisso Ritrovato. L’edizione 2025 sarà presentata ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle ore 11.00, presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno. Alla conferenza stampa, durante la quale verrà illustrato il programma dettagliato e tutti gli eventi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno