Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Diogene martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPaestum: 27-30 ottobre la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico /PROGRAMMA

Eventi e Spettacoli

Paestum: 27-30 ottobre la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico /PROGRAMMA

Inserito da (redazionelda), mercoledì 26 ottobre 2016 17:43:59

Si svolgerà da giovedì 27 a domenica 30 ottobre a Paestum la diciannovesima edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, promossa dalla Regione Campania in collaborazione con la Città di Capaccio Paestum, la Provincia di Salerno, il Parco Archeologico di Paestum, la Scabec spa Società Campana per i Beni Culturali e ideata e organizzata dalla Leader srl con la direzione di Ugo Picarelli: l'area adiacente al Tempio di Cerere, il Museo Archeologico Nazionale e la Basilica Paleocristiana continueranno ad essere le suggestive location della Borsa.

LA GIORNATA DI APERTURA. Tra gli appuntamenti della prima giornata, domani giovedì 27 ottobre, a seguito della Conferenza di apertura - che vedrà gli interventi di Corrado MateraAssessore allo Sviluppo e alla Promozione del Turismo della Regione Campania e Dorina Bianchi Sottosegretario di Stato ai Beni e alle Attività Culturali e al Turismo - si svolgerà l'incontro "Un anno di gestione autonoma dei Musei Archeologici del Sud" moderato da Alessandro Barbano Direttore de "Il Mattino" con Eva Degl'Innocenti Direttore Museo Archeologico Nazionale di Taranto, Paolo Giulierini Direttore Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Carmelo Malacrino Direttore Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria e Gabriel Zuchtriegel Direttore Parco Archeologico di Paestum.
Presso il Museo Archeologico avrà luogo la Seduta pubblica dellaCommissione congiunta degli Assessori al Turismo e degli Assessori ai Beni e alle Attività Culturali della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome alla quale interverranno: Dorina Bianchi Sottosegretario di Stato ai Beni e alle Attività Culturali e al Turismo, Carlo Corazza Capo Unità del Turismo Direzione Generale Mercato Interno, Industria, Imprenditoria e PMI della Commissione Europea, Giovanni Lolli Coordinatore Commissione Turismo e industria alberghiera della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e Vice Presidente Regione Abruzzo, Antonia Pasqua Recchia Segretario generale MiBACT, Gianni Torrenti Coordinatore Commissione Beni e Attività culturali della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e Assessore alla cultura, sport e solidarietà Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

A cura della Direzione Generale per le Politiche Sociali, le Politiche Culturali, le Pari Opportunità e il Tempo Libero della Regione Campania, presso la Sala Cerere, si svolgerà la Conferenza "La programmazione regionale 2016-2020. Il sistema integrato della cultura, beni culturali e turismo" introdotta e moderata dal Direttore Generale Rosanna Romano con gli interventi di: Corrado Matera Assessore allo Sviluppo e Promozione del Turismo della Regione Campania, Patrizia Boldoni Presidente Scabec spa Società Campana per i Beni Culturali, Francesco Caruso Consigliere ai Rapporti Internazionali e all'Unesco del Presidente della Giunta Regionale della Campania, Sebastiano MaffettoneConsigliere per le Organizzazioni Culturali del Presidente della Giunta Regionale della Campania, Sylvain Bellenger Direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte, Paolo Giulierini Direttore Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Gabriel Zuchtriegel Direttore del Parco Archeologico di Paestum, Angela Tecce Direttore Polo Museale della Calabria e della Fondazione Real Sito di Carditello. Parteciperanno i Sindaci della Regione Campania e concluderà Antimo Cesaro Sottosegretario di Stato ai Beni e alle Attività Culturali e al Turismo.

Il programma di giovedì 27 ottobre:

Basilica ore 10.00 - 12.00
CONFERENZA DI APERTURA

Basilica ore 12.00 - 13.30
UN ANNO DI GESTIONE AUTONOMA DEI MUSEI ARCHEOLOGICI DEL SUD

Salone Espositivo Stand ArcheoVirtual ore 12.00 - 12.15
INCONTRI ARCHEOVIRTUAL: UN'ESPLORAZIONE IMMERSIVA DI UN SITO NEOLITICO UNESCO

Salone Espositivo Sala Cerere ore 12.30 - 16.00
ALLA SCOPERTA DELL'ANTICO TRA PAESAGGIO, CULTURA E RETI MUSEALI
a cura dell'Agenzia Regionale del Turismo - Regione Lazio

Salone Espositivo Sala Velia ore 13.00 - 14.30
IL NUOVO PARCO ARCHEOLOGICO DEI CAMPI FLEGREI: UNA GRANDE OPPORTUNITÀ PER IL TERRITORIO
a cura del Parco Archeologico dei Campi Flegrei

Basilica ore 13.30 - 16.00
ASSEMBLEA STRAORDINARIA DELL'ASSOCIAZIONE NAZIONALE GUIDE TURISTICHE

Museo Archeologico ore 15.00 - 17.00
SEDUTA PUBBLICA DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA DEGLI ASSESSORI AL TURISMO E DEGLI ASSESSORI AI BENI E ALLE ATTIVITÀ CULTURALI DELLA CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME

Basilica ore 16.00 - 19.00
INCANTO DEL MITO E MAGIA DELLA NATURA NELLE CIVILTÀ ELLENISTICO-ROMANA ED ETRUSCA
a cura dell'ANGT Associazione Nazionale delle Guide Turistiche

Salone Espositivo Sala Cerere ore 16.30 - 19.00
LA PROGRAMMAZIONE REGIONALE 2016-2020. IL SISTEMA INTEGRATO DELLA CULTURA, BENI CULTURALI E TURISMO
a cura della Direzione Generale per le Politiche Sociali, le Politiche Culturali, le Pari Opportunità e il Tempo Libero - Regione Campania

Museo Archeologico ore 17.00 - 19.00
CONSIGLIO FEDERALE DELL'ENIT - AGENZIA NAZIONALE DEL TURISMO
a porte chiuse

Salone Espositivo Stand ArcheoVirtual ore 17.00 - 17.15
INCONTRI ARCHEOVIRTUAL: MUOVERSI ALL'INTERNO DI UN'ESPERIENZA IMMERSIVA ALLA SCOPERTA DI UNA CITTÀ IBERICA RICOSTRUITA

Parco Archeologico ore 17.30 - 19.00
SPETTACOLO TEATRALE "PAESTUM POLIS APERTA"

Salone Espositivo Sala Velia ore 18.00 - 19.30
GOVERNO DEL TERRITORIO: I DISTRETTI TURISTICI PER LA RIGENERAZIONE URBANA E LO SVILUPPO DELL'OSPITALITÀ DIFFUSA
a cura di Aigo Confesercenti in collaborazione con ASMEL Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali e Coordinamento Distretti Turistici della provincia di Salerno

Basilica ore 19.00 - 20.00
WORKSHOP ARCHEOTEATRO "L'IMPRONTA: TEATRO E ARCHEOLOGIA, CONNUBIO PERFETTO DI SUGGESTIONI E POESIA"
a cura dell'Accademia Magna Graecia

Museo Archeologico ore 19.00 - 20.00
L'ENIT - AGENZIA NAZIONALE DEL TURISMO E LA REGIONE CAMPANIA INCONTRANO I BUYERS ESTERI

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102429107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Atrani: 1° giugno Niccolò Rinaldi e Gino Aveta ospiti della Fiera del Libro e dell’Editoria

Dopo gli incontri che si svolgeranno sabato 31 maggio, con gli altrettanto importanti ospiti d'onore Angela Procaccini, Stefano Piccirillo e Giovanni Bernabei con il concerto dei giovani ragazzi della "Beat Band" dell'istituto Comprensivo S. Valentino Torio, diretti dalla M° Serena Della Monica, Gino...

Eventi e Spettacoli

A Vietri sul Mare la prima edizione della “Divina Food Experience”

Il patrimonio enogastronomico, artistico e culturale della Costiera Amalfitana sarà protagonista della prima edizione di "Divina Food Experience - Vietri tra Arte & Gusto", in programma lunedì 28 aprile 2025 a Vietri sul Mare. L’evento, ideato dal Comune di Vietri sul Mare con la collaborazione della...

Eventi e Spettacoli

"Luchè Summer Tour": si parte il 5 giugno da Napoli, gran finale il 15 settembre a Milano

Dopo l’annuncio del concerto allo stadio Diego Armando Maradona del 5 giugno, Luchè è pronto a riportare il rap in giro per l'Italia con il "Luchè Summer Tour", sui palchi dei principali festival estivi e per il gran finale il 15 settembre all’Unipol Forum di Milano. Un ritorno tanto atteso al Forum...

Eventi e Spettacoli

"Quattrozampeinfiera Napoli 2025": due giorni di festa per cani, gatti e i loro umani

Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno