Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Pensare” è diventata un’attività eversiva? A Salerno riflessioni con Maria Antonia Muccio
Inserito da (redazionelda), giovedì 12 novembre 2015 10:03:00
In questo inizio di inquietante e strampalato Millennio "pensare" è diventata un'attività eversiva? Si twitta, si chatta, si whatsappa, la testa china sul cellulare, le orecchie tappate con le cuffie per sentire musica dall'Ipod, le dita che scorrono frenetiche sull'Ipad. Connessi sempre, e sempre meno in relazione con il mondo o con gli altri. Stiamo arrivando alla "paralisi relazionale", come giustamente denuncia Papa Francesco.
Pensare in piena libertà, con la propria testa, fuori dai condizionamenti mediatici e dalle gabbie ideologiche, è quello che prova a fare Maria Antonia Muccio, già insegnante a Castellammare di Stabia, con "In cammino...riflessioni pronte all'uso", un mini saggio pubblicato da Terra del Sole, che il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, Alfonso Bottone, propone, nell'ambito della rassegna "Autunno in...libri", Venerdì 13 Novembre presso la Libreria Imagine's Book di Salerno, con inizio alle ore 19.45.
"Riflettere, osservare, meditare, prendersi il tempo (il grande, vero lusso dei nostri tempi è appunto...prendersi il tempo di..), costruire relazioni autentiche con il nostro prossimo, con la Natura e con il cosmo (e soprattutto con la nostra anima), stanno diventando pratiche quasi obsolete". Così sottolinea, nella prefazione al libro, Grazia Francescato, già deputato "verde" ed ex presidente di WWF Italia, rendendo omaggio alla "eretica" Maria Antonia Muccio, "che vive i suoi pensieri in libertà, li lascia scorrere spontanei, fluidi, davvero acqua corrente, chiara e rinfrescante....senza gabbie, senza costrizioni, senza pre-giudizi".
Un lavoro letterario che tocca molti dei grandi temi che ogni essere umano, "pellegrino sulla terra", incontra nel suo cammino: dall'evoluzione del bambino al rapporto di coppia; dal mondo interiore, acutamente definito "infinito come l'universo", alla paura e al senso di colpa; mischiando meditazioni sulle favole a quelle sul libro "Cuore", e sull'eduardiano "Natale in casa Cupiello". Pensieri "liberi" e "variegati" su cui si confronteranno Patrizia De Bartolomeis presidente Movimento Impegno Educativo di Azione Cattolica (MIEAC) Salerno, ed Ester Andreola dirigente scolastico Liceo Artistico "Sabatini-Menna" Salerno.
Brani del libro saranno letti dall'attrice Vania De Angelis, con le "sottolineature" musicali di Vincenzo Pagliara.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103317107
Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, incastonato nel suggestivo ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera Amalfitana, conferma ancora una volta il suo impegno nel sociale e nella comunità locale, ospitando un evento speciale a sostegno dell'associazione no-profit Progetto...
L'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, incastonato nel suggestivo ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera Amalfitana, conferma ancora una volta il suo impegno nel sociale, ospitando un evento speciale a sostegno dell'associazione no-profit Progetto Famiglia Cooperazione....
Anche quest’anno il Liceo Classico "Vitruvio Pollione" di Formia (LT) partecipa con entusiasmo alla Notte Nazionale del Liceo Classico, giunta alla sua undicesima edizione. L’evento, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico "Gulli e Pennisi" di Acireale...
È in dirittura d'arrivo Cilento Tastes 2025, dal 4 al 6 aprile al Next - Nuova Esposizione Ex Tabacchificio, borgo di Cafasso A Paestum. Al centro i prodotti tipici locali del Cilento e gli artigiani del gusto. Un format rinnovato, che prevede oltre a degustazioni, masterclass, convegni e laboratori...