Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPeppe Barra, la sua Cantata dei Pastori incanta Minori
Inserito da (redazionelda), venerdì 14 dicembre 2018 09:23:18
di Miriam Bella
La Cantata dei Pastori, uno dei testi più importanti della cultura napoletana, che unisce sacro e profano, tradizione religiosa e popolare, è tornata a casa. Questo è quanto si evince dalle dichiarazioni di Peppe Barra, regista e interprete, che spiega: «Finalmente mettiamo in scena quest'opera all'interno del suo habitat, perché, come saprete, trattasi di una sacra rappresentazione. Poterlo fare in Chiesa, nonostante nell'Ottocento fu la Chiesa stessa a ripudiarla poiché reputata troppo scurrile, è stato per noi tutti davvero emozionante. In una cornice barocca come questa (la Basilica di Santa Trofimena di Minori ndr), è un vero e proprio ritorno alle origini, considerato che la nostra Cantata è un pezzo di teatro storico barocco».
Così, lo scorso martedì 11 dicembre, il Comune di Minori, in collaborazione con SCABEC e Regione Campania, ha presentato quest'evento esclusivo, unica data nella provincia di Salerno*. Accanto al Maestro, da oltre vent'anni cittadino onorario del borgo della Costa Amalfitana, una straordinaria Rosalia Porcaro, nel ruolo di Sarchiapone che fu di Concetta Barra. Il sindaco Andrea Reale, ha aperto la serata ringraziando quanti abbiano reso possibile la realizzazione di questo e dei tanti ambiziosi progetti che, nel tempo, il paese che lui rappresenta è riuscito a realizzare.
È indubbio, infatti, che Minori si stia man mano caratterizzando per scelte che hanno come comune denominatore l'arte e la cultura, in tutte le sue forme e sfaccettature. Minori, a dispetto del nome, pensa in grande, punta in alto e vince, affermandosi, una volta per tutte, Città del (buon) Gusto.
*dal 20 dicembre al 6 gennaio La Cantata dei Pastori è al Teatro Politeama di Napoli.
Credit Picture: Agostino Criscuolo
>Leggi anche:
Peppe Barra torna a Minori da cittadino onorario e incanta in Villa Romana
Fonte: Il Vescovado
rank: 103118105
Unire la bellezza paesaggistica, la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie, con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La...
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...