Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPiano di Sorrento: arte, storia, musica e filosofia con il ritorno del ciclo di conferenze "Tracce"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 3 aprile 2024 13:10:20
A Piano di Sorrento torna "Tracce" con un nuovo ciclo di conferenze tra arte, storia, musica e filosofia.
Giunta alla dodicesima edizione, l'iniziativa prevede sei appuntamenti che si terranno presso il Centro Polifunzionale di Via Cavottole.
La prima conferenza si svolgerà venerdì 5 aprile alle ore 18 con Eduardo Lauritano in "Paura del Tramonto e Crisi della Grande Politica. Guerra o Pace?".
Le altre conferenze che si terranno nell'ambito del programma sono "Ragione, virtù e felicità nell'etica di Aristotele" con Vincenzo Russo (19 aprile, ore 18), "Essere realtà, qualche riflessione al margine..." con Elio Angrilli (10 maggio, ore 18), "Amore e filosofia ai tempi dell'illuminismo" con Maurizio Cambi (17 maggio, ore 18), "Il quadrato costruito sull'ipotenusa-Riflessioni pitagoriche sulla matematica" con Domenico Cacace (24 maggio, ore 18) e, ultimo appuntamento, "Jan Vermeer. Stile del tempo, stile dell'artista" con Paola Gargiulo (31 maggio, ore 18).
Il Vicesindaco e Assessore alla Cultura Giovanni Iaccarino ha sottolineato: «Siamo orgogliosi di ospitare nuovamente "Tracce", un contenitore di qualità e che continua a crescere. Si tratta di una serie di conferenze che contribuisce ad elevare il valore culturale della nostra città. Rivolgo un sentito ringraziamento a tutti i relatori che fanno parte di questo ciclo di conferenze con un particolare pensiero rivolto soprattutto all'architetto Paola Gargiulo, anima e cuore pulsante di "Tracce" e organizzatrice del ciclo di conferenze».
Fonte: Positano Notizie
rank: 10816101
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...
"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...