Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Damiano vescovo di Pavia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPositano 2017 Mare, Sole e Cultura: Aldo Cazzullo inaugura la 25esima edizione

Eventi e Spettacoli

Positano 2017 Mare, Sole e Cultura: Aldo Cazzullo inaugura la 25esima edizione

Inserito da (redazionelda), venerdì 23 giugno 2017 14:56:45

Positano 2017 Mare, Sole e Cultura taglia il nastro della XXV edizione. Sabato 24 giugno2017 (Palazzo Murat - ore 21.00) l'editorialista del «Corriere della Sera», Aldo Cazzullo, autore de "L'intervista. I 70 italiani che resteranno"(Mondadori), insieme a Giulio Giorello autore de "Il fantasma e il desiderio" (Mondadori) e all'editorialista del Corriere della Sera, Aldo Grasso, darà vita ad una riflessione sul tema "L'Italia e i suoi universi" costruendo una straordinaria galleria di personaggi che hanno fatto la storia del Bel Paese negli ultimi trent'anni.

«Quello dei venticinque annirappresenta un traguardo importante per "Mare, Sole e Cultura" - spiega Michele De Lucia, Sindaco del Comune di Positano - una rassegna letteraria in cui l'Amministrazione Comunale ha sempre creduto e che ha sempre sostenuto. Un appuntamento annuale che ha contribuito alla crescita culturale ed economica di Positano, e che anche grazie al sostegno degli albergatori conferma che si può valorizzare il territorio attraverso la cultura".

Francesco Cossiga racconta i segreti del caso Moro, e Vasco Rossi la sua esperienza con la droga e il carcere. Silvio Berlusconi si confessa nel giorno in cui lascia per sempre Palazzo Chigi. Sandro Mazzola rivela le combine ai Mondiali del 1970 e del 1974, e Gianni Rivera dice di essere stato juventino e amico di Brera. Dalla ventenne Bebe Vio, che vince la medaglia d'oro paralimpica con le sue braccia e gambe nuove, a Rita Levi Montalcini, intervistata il giorno del suo centesimo compleanno, Aldo Cazzullo disegna un grande romanzo italiano. Dall'intervista rubata a Giulio Andreotti quand'era ancora al potere, si alternano sulla scena capi di Stato e uomini di spettacolo, Bill Gates e Renato Zero, Mario Vargas Llosa e Laura Pausini. Renzo Arbore e Pippo Baudo vanno insieme da Padre Pio che li tratta malissimo, Paolo Sorrentino rievoca per la prima volta l'incidente in cui morirono i genitori; Andrea Camilleri viene portato in trionfo dalla rete per il suo No al referendum; Edgardo Sogno rivela di aver davvero preparato un colpo di Stato, Ennio Morricone sente scoppiare la bomba di via Rasella; Bettino Craxi dice di voler morire ed essere sepolto in Tunisia, Umberto Bossi torna in campo dopo l'ictus.

Nel corso della serata Aldo Cazzullo sarà insignito delPremio Internazionale di giornalismo Civile, presieduto da Giovani Russo, dedicato a Carlo e Salvatore Attanasio "in ricordo dell'impegno profuso per condurre nella loro Positano i fermenti e le testimonianze della cultura internazionale", e conferito dall'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici. Il Premio, come consuetudine, è assegnato ai giornalisti e ai personaggi che si sono distinti per l'impegno profuso nella tutela dei diritti civili, nelle inchieste e nel coraggioso sostegno dei valori sociali, e nelle precedenti edizioni è stato consegnato a Fernanda Pivano, Gaetano Afeltra, Giovanni Russo, Titti Marrone, Marco De Marco, Giorgio Bocca, Gian Antonio Stella Mirella Armiero, Nello Ajello, Ottavio Lucarelli, Chiara Beria D'Argentine, Ezio Mauro, Francesco Erbani, Maria Luisa Agnese, Raffaele La Capria, Piero Ottone, Milena Gabbanelli, Donatella Trotta, Ermanno Corsi, Pasquale Esposito e Mario Calabresi, Giustino Fabrizio, Sergio Zavoli, Roberto Napoletano, Sergio Rizzo, Ferruccio De Bortoli, Enrico Mentana, Bianca Berlinguer, Antonio Troiano, Massimo Franco e Mario Orfeo, Alessandro Barbano, Giovanna Botteri, Vittorio Feltri, Bernard-Henri Lévy, Gianfranco Ravasi.

Mercoledì 5 luglio 2017 (Terrazza Marincanto-ore 21,00) Pino Imperatore, autore di "Allah, San Gennaro e i tre kamikaze" (Mondadori) e Andrea G. Pinketts, autore de "La capanna dello zio rom" (Mondadori) evocheranno le dissacranti sfumature degli "Universi della commedia", raccontando l'importanza dell'integrazione e della tolleranza, contrapponendo al fanatismo e all'odio le armi irrinunciabili dell'umorismo e dell'ironia.

Positano 2017

Mare, Sole e Cultura

UNIVERSI

XXV EDIZIONE

 

SERATA INAUGURALE

L'ITALIA E I SUOI UNIVERSI

CON

ALDO CAZZULLO

Premio Internazionale di Giornalismo Civile

GIULIO GIORELLO

ALDO GRASSO

 

Sabato 24 Giugno 2017 - ore 21

Palazzo Murat - Positano

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104720104

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

“Organic - Contadini & Chef della Hudson Valley”, a Salerno la mostra fotografica di Francesco Mastalia

Da domani 12 aprile alla Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà esposta la mostra fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" in programma fino al 14 maggio 2025, un documentario fotografico che rappresenta oltre cento agricoltori e chef della Hudson Valley, realizzato dal fotografo e...

Eventi e Spettacoli

A Cava de' Tirreni si celebrano i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino

Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...

Eventi e Spettacoli

La Santa Pasqua ad Amalfi tra antichi riti, musica, teatro e magnificat /PROGRAMMA

Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....

Eventi e Spettacoli

"Bianco Tanagro", il 25 aprile aprile torna il festival del carciofo bianco ad Auletta

L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno