Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPositano, Premio Internazionale di Giornalismo Civile in memoria di Luciano De Crescenzo

Eventi e Spettacoli

Positano, Luciano De Crescenzo, scrittore

Positano, Premio Internazionale di Giornalismo Civile in memoria di Luciano De Crescenzo

Ingegnere, sceneggiatore, attore e regista, Luciano De Crescenzo ha esordito come scrittore nel 1977 con Così parlò Bellavista.

Inserito da (redazioneip), martedì 22 dicembre 2020 16:46:40

Arturo Martorelli è il nuovo presidente del Premio Internazionale di Giornalismo Civile. Il Premio, conferito dall'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici nell'ambito della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura" quest'anno ispirata al tema "La parola contro il potere", è dedicato a a Carlo e Salvatore Attanasio «in ricordo dell'impegno profuso per condurre nella loro Positano i fermenti e le testimonianze della cultura internazionale».

Il Premio, assegnato come consuetudine ai giornalisti e ai personaggi che si sono distinti per l'impegno profuso nella tutela dei diritti civili, nelle inchieste e nel coraggioso sostegno dei valori sociali, quest'anno è stato conferito in memoria di Luciano De Crescenzo.

«Il giornalismo civile, di fronte alla crescente confusione mediatica, rappresenta oggi un argine a difesa della cultura.- dichiara Arturo Martorelli-Luciano de Crescenzo, nelle sue pagine, è riuscito a esprimere, sotto la patina della leggerezza, una profonda vena civile, facendosi portatore di una personale visione umanistica legata alla grande tradizione della cultura filosofica meridionale».

Ingegnere, sceneggiatore, attore e regista, Luciano De Crescenzo ha esordito come scrittore nel 1977 con Così parlò Bellavista. Da allora ha pubblicato 46 libri, tradotti in 21 lingue. Lo scorso luglio, ad un anno dalla sua morte, è uscito in libreria "Accadde domani" (Mondadori) una raccolta di articoli scritti tra la fine degli anni Settanta e primi anni del Duemila, selezionati dalla figlia Paola, nei quali De Crescenzo ha approfondito temi come l'omosessualità, il nucleare, l'inquinamento, la corruzione, l'influenza della tecnologia nei rapporti sociali, il problema delle carceri e la cosiddetta 'questione meridionale', tutti temi ancora al centro di accesi dibattiti.

«Se qualcuno avesse chiesto a mio padre di scegliere un altro posto oltre Napoli, un luogo a cui era legato affettivamente, quasi sicuramente avrebbe risposto la Costiera Amalfitana. Per questo credo che sapere di un premio conferitogli nell'ambito della rassegna letteraria di Positano, che lo ha visto tra i suoi principali attori e sostenitori, lo avrebbe di certo commosso- dichiara Paola De Crescenzo-Lo scorso luglio, ad un anno dalla sua scomparsa, Mondadori ha voluto omaggiare la sua memoria pubblicando "Accadde domani", una raccolta di suoi articoli scritti tra la fine degli anni Settanta e i primi anni del Duemila e pubblicati sui principali quotidiani nazionali. "Scritti quasi profetici" è il sottotitolo, e in effetti le tematiche trattate, ancora oggi di grande attualità, aiutano a guardare al futuro con più consapevolezza e dimostrano come la curiosità e la conoscenza possano aiutarci a riflettere su ciò che accade oggi. Ringrazio l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, il Comune di Positano e Mare, Sole e Cultura per questo riconoscimento, e rivolgo un pensiero ai tanti lettori di tutto il mondo che lo hanno amato, e che ancora oggi continuano a dimostrarmi il loro affetto».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104835100

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Scala rinnova la sua devozione a Santa Maria dei Monti: due giorni di fede e tradizione

Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...

Eventi e Spettacoli

Lunedì 21 aprile si inaugura la stagione concertistica 2025 de "I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei"

Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno