Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPositano, stasera va in scena “Il Pescatore e il Ballerino”: lo spettacolo sarà dedicato a Claudio Apuzzo
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 22 ottobre 2022 12:53:53
A Positano, l'associazione Festa del Pesce, insieme all'Associazione Sonacore, all'Associazione Macchia Mediterranea, ai Murattori, al Forum dei Giovani e al Centro studi Danza, stasera metteranno in scena un progetto inerente il cinquantesimo anniversario del premio danza Leonide Massine.
Si chiama "Il Pescatore e il Ballerino" ed è uno spettacolo di musica, danza e teatro nato dalla riscoperta di una fitta corrispondenza tra Massine e il primo custode dell'isola de Li Galli, Nicola Grassi.
È risaputo che il grande coreografo e ballerino russo comprò gli isolotti al largo di Positano, negli anni '20, per farne un rifugio dove ritemprarsi dalle fatiche della sua vita di giramondo. Poco si sapeva però su ciò che avvenne dopo, sugli uomini di cui si servì per realizzare il suo sogno e le vicende di cui furono protagonisti.
«Questo spettacolo - spiega uno degli organizzatori, Paolo Marrone - cercherà di aprire uno squarcio di luce su un periodo poco conosciuto della nostra storia e avrà per protagonisti cantanti, musicisti, attori e ballerini positanesi, nella convinzione che non c'è miglior narratore di una storia di colui che quella storia l'ha vissuta».
Si terrà stasera, 22 ottobre, alle 20, in Piazza dei Racconti, nonostante la scomparsa prematura di Claudio Apuzzo, perché, spiega Marrone, «narra di positanesi che hanno vissuto le loro vite con forza e tenacia, tanto che il loro ricordo ancora oggi resta tra di noi a farci compagnia. Chi ha affrontato la battaglia più dura sempre con il sorriso sulle labbra non avrebbe voluto».
«Claudio, il tuo esempio ci ha insegnato a non arrenderci, a non abbandonare la speranza, che nelle tue parole diventava certezza, di un futuro migliore. Questo spettacolo lo dedichiamo a te e alla tua famiglia, che ha condiviso questa nostra scelta, oggi sarai in mezzo a noi, perché tu non ci hai mai lasciati soli, perché tu hai sempre saputo come parlare al cuore di ognuno di noi», ha chiosato Paolo Marrone.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105421103
Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...
Unire la bellezza paesaggistica, la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie, con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La...
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...