Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Positano tra Storia e Leggenda” giunge alla seconda edizione: si inizia sabato 27 agosto a Montepertuso

Eventi e Spettacoli

Positano, Costiera amalfitana, spettacolo, teatro, storia, leggenda

“Positano tra Storia e Leggenda” giunge alla seconda edizione: si inizia sabato 27 agosto a Montepertuso

Torna la rassegna “Positano tra Storia e Leggenda”, nata l’anno scorso con la precisa volontà di creare una serie di percorsi culturali che fossero sia di intrattenimento che di valorizzazione dei beni culturali e del folklore della Città verticale

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 26 agosto 2022 13:55:10

Torna la rassegna "Positano tra Storia e Leggenda", nata l'anno scorso con la precisa volontà di creare una serie di percorsi culturali che fossero sia di intrattenimento che di valorizzazione dei beni culturali e del folklore della Città verticale.

Il Sindaco Giuseppe Guida e il consigliere con delega al Turismo Giuseppe Vespoli, visto il successo di critica e pubblico raccolto dall'edizione 2021, hanno fortemente voluto finanziare l'edizione 2022.

«Una rassegna di grande spessore che racconta, attraverso l'arte, la musica e la recitazione, le emozioni e l'unicità di antiche storie e leggende legate al culto e la tradizione Positanese. Un lavoro straordinario frutto dell'unione di una intera comunità fiera di riscoprire le proprie origini e di far conoscere al mondo intero la sua identità e il forte legame di appartenenza al territorio e alle sue radici», dichiara il Primo cittadino.

 

La direzione artistica e la regia teatrale dei tre spettacoli portano le firme rispettivamente di Giulia Talamo e Ario Avecone, già artefici della fortunata kermesse "Vicoli in Arte", mentre le musiche sono del M° Simone Martino e gli scritti teatralizzati da Antonio Speranza.

Ma è da sottolineare la preziosa collaborazione, per i testi antichi consultati e per le informazioni storiche fornite, dei parroci don Raffaele Celentano, don Danilo Mansi e don Ciriaco delle rispettive parrocchie di Montepertuso, Chiesa Madre e Nocelle.

 

Il primo spettacolo prenderà il via il 27 agosto con inizio alle 21, dopo la processione e le funzioni religiose di rito in onore della Madonna delle Grazie, presso il Piazzale della Pace di Montepertuso. "La Selva Santa", questo il titolo della messa in scena di un'opera tratta da scritti di don Raffale Celentano, che riproporrà, teatralizzato, il mito dell'intervento della Madonna contro il male, l'evento vedrà esibirsi cantanti, ballerini ed una voce recitante.

Il 14 settembre, sempre alle ore 21 sarà la bella Chiesa di S. Maria del Monte Carmelo a Nocelle a fare da cornice allo spettacolo "Promenade sul Monte Carmelo" con Matteo Mauriello e l'attore Antonio Speranza coadiuvati da musicisti, che ridaranno lustro a canti del folklore campano, alcuni appartenenti all'antico patrimonio culturale orale proprio della Parrocchia di S. Maria del Monte Carmelo.

Infine l'8 ottobre, alle ore 20, sul sagrato della Chiesa di Santa Maria Assunta sarà la volta dello spettacolo "Posa Posa l'Icona Sacra La Madonna venuta dal Mare" che rievocherà lo storico arrivo dei monaci benedettini a Positano, il ritrovamento dell'icona bizantina della Madonna Nera, l'aggressione saracena e la rivalsa del popolo di Positano.

Il tutto sarà raccontato attraverso l'ausilio della sand-art, tecnica cinematografica d'animazione che consiste nel creare immagini bidimensionali modellate sfruttando la plasticità della sabbia, che è stata già ampiamente apprezzata dal pubblico in passato.

Infine, gli alunni del Corso di Scherma scenica del M° Jacopo Siccardi, con l'ausilio di altri quattro schermidori, saranno i protagonisti di una rievocazione storica, che riproporrà uno degli aspri combattimenti all'arma bianca che si svolsero tra saraceni razziatori e cristiani difensori della città di Positano.

I ragazzi di Positano mostreranno dunque quanto appreso in questi mesi passati a frequentare con entusiasmo i corsi della "Scuola d'Arti Sceniche", finanziata dal Comune di Positano, promossa e realizzata sempre dal duo Talamo - Avecone nell'ambito della rassegna Vicoli in Arte 2022.

 

(foto: Fabio Fusco)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10949106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

Eventi e Spettacoli

Lions Club Cava - Vietri: 18 aprile tavola rotonda su tutela paesaggio e rinnovabili

"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...

Eventi e Spettacoli

Il Cilento balla con Cecchetto: la leggenda della musica italiana accende l’estate al Modis. Musica no stop a Pasqua

Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno