Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPraiano: 14 luglio i "Suoni della Tradizione" con la banda di fiati e percussioni "Bagarija Orkestrar"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 12 luglio 2024 08:57:24
Domenica 14 luglio 2024, in Piazza San Gennaro a Praiano, parteciperemo al secondo appuntamento di Suoni della Tradizione, con Bagarija Orkestrar: il clima di magia liberatrice delle feste balcaniche , unito alla musica popolare partenopea.
Bagarija Orkestrar è una folle banda di fiati e percussioni che nasce nel 2018 dal cuore cosmopolita di Napoli, ispirandosi alle fanfare provenienti da Serbia, Macedonia, Romania e Turchia. L'obbiettivo principale del gruppo è ricreare quel clima di magia collettiva liberatrice propria delle feste balcaniche, mantenendo al contempo salde le proprie radici grazie all'innesto della tradizione musicale di cui la città è immensamente ricca senza pregiudizi di sorta, attingendo dalla canzone colta e consacrata fino a fondere il genere cosiddetto neomelodico con i ritmi dispari tipici bulgari.
‘Bagarìa' è un termine partenopeo che assume molteplici significati, la sua etimologia è misteriosa, potrebbe derivare probabilmente dal francese ‘bagarre' quindi baruffa e tafferuglio, del quale mantiene in parte il significato odierno, oppure chissà dall'arabo ‘bafirì' (mare) o dal turco ‘bahriya' (marina navale). Nella ‘parlèsia', ovvero l'antico gergo dei musicisti napoletani, a seconda del contesto può voler dire appunto casino e confusione, o situazione musicale definibile come 'marchetta'.
Gli eventi sono realizzati al Comune di Praiano in collaborazione con Pelagos Associazione, le Parrocchie di San Luca e San Gennaro e tanti Volontari.
La partecipazione è libera e gratuita
Per informazioni: Praiano - Tourist Office+39 089874557 - Mob +39 342 060 2674
Fonte: Positano Notizie
rank: 10596104
Da domani 12 aprile alla Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà esposta la mostra fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" in programma fino al 14 maggio 2025, un documentario fotografico che rappresenta oltre cento agricoltori e chef della Hudson Valley, realizzato dal fotografo e...
Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...
Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....
L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...