Ultimo aggiornamento 10 secondi fa S. Maria di Cleofa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPraiano: 5 ottobre quinto appuntamento con 'I Suoni degli Dei'

Eventi e Spettacoli

Praiano: 5 ottobre quinto appuntamento con 'I Suoni degli Dei'

Mercoledì 5 ottobre sarà la volta del concerto dedicato alla FIE (Federazione Italiana Escursionismo). A partire dalle 10.45, presso il suggestivo Convento di Santa Maria a Castro, si esibirà l’ICAS DUO

Inserito da (ilvescovado), lunedì 3 ottobre 2016 12:10:58

La rassegna musicale "I Suoni degli Dei" torna con il suo quinto appuntamento del 2016, su uno dei sentieri più belli al mondo. Mercoledì 5 ottobre sarà la volta del concerto dedicato alla FIE (Federazione Italiana Escursionismo). A partire dalle 10.45, presso il suggestivo Convento di Santa Maria a Castro, si esibirà l'ICAS DUO (Anna Katarzyna Ir - Voce, Valerio Celentano - Chitarra) con un programma che spazierà da Chopin a Ravel a Bach. L'ingresso è libero.

Si partirà da Praiano, in Via Degli Ulivi, per un tracciato di scale e sentieri della durata di un'ora circa. Si consiglia pertanto di calzare scarpe con suola scolpita, oppure comode e non scivolose, indossare abbigliamento comodo e adatto alle temperature della stagione, di portare con sé dell'acqua.

In fondo è scaricabile il programma in formato pdf dell'intera rassegna.

La Location A quota 364 metri sul livello del mare è ubicata la Chiesa di Santa Maria a Castro, con annesso convento di San Domenico, che domina il vallone Fontanella. La vista spazia sull'abitato di Vettica Maggiore, Positano, fino all'isola de Lì Galli e all'isola di Capri. Il luogo, dedicato al culto fin dalle prime antropizzazioni, per l'impareggiabile bellezza della natura e per la solennità della solitudine, potrebbe giustificare la forma di ara sacrificale, inglobata nella prima navata, che certamente costituì il primo nucleo della Chiesa, sviluppatasi in ere successive fino a comprendere le cinque campate odierne. La prima notizia scritta fino ad oggi ritrovata risale al 2 ottobre 1599. Da essa risulta che il notar Censone stipulò un atto nel convento annesso alla chiesa di Santa Maria della Sanità in Napoli, tra l'Università di Praiano e Vettica Maggiore che possedeva ad antiguo la Chiesa di Santa Maria a Castro amministrandone i beni. Con tale atto l'Università concedeva ai Frati Domenicani la chiesa impegnandosi a costruire il convento annesso.

Il convento articolato su due livelli presenta quattro celle al primo piano cucina e forno, refettorio e cisterna al piano sottostante. Particolarmente interessante il gioco delle volte di copertura del primo piano, che tra l'altro, presentano un doppio ordine di volte, sistema diffuso nell'area amalfitana, (vedi convento santa Rosa in Conca dei Marini) che assicurava una perfetta coibentazione. Il restauro statico e conservativo ha ripristinato le volte di copertura che risultavano parzialmente tagliate per l'inserimento di un tetto, poi crollato. E forse proprio il non presentare caratteristiche di peculiari componenti architettoniche fa sì che questa struttura si inserisca quasi mimetizzandosi in un ambiente che le si avvolge attorno creando quella maestosità che rende il sito pregno di sacralità e mistero.

 

Come arrivare

da AMALFI: BUS SITA SUD ore 9.00 - arrivo 9.25. presso la fermata nr 5 - Hotel Smeraldo.

da SORRENTO: BUS SITA SUD ore 8.30 - arrivo ore 9.40 fermata nr 5 - Hotel Smeraldo

da POSITANO: BUS MOBILITY AMALFI COAST ore 8.10 da Piazza dei Mulini - arrivo ore 8.30 fermata nr 5 - Hotel Smeraldo.

 

Per info:

www.isuonideglidei.com | 089 874557 | info@praiano.org

INGRESSO LIBERO

QUALORA IL MALTEMPO IMPEDISCA DI RAGGIUNGERE IL LUOGO

IL CONCERTO SI SVOLGERÀ IN DATA E SEDE DA DESTINARSI

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

File Allegati

Praiano: 5 ottobre quinto appuntamento con 'I Suoni degli Dei'
i Suoni degli Dei-programma settembre - ottobre 2016.pdf

rank: 107012102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Salerno, presentata la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato: il programma e gli eventi

"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero...

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni, rush finale per il progetto “La Buona Merenda”

Giornata importante domani, giovedì 10 aprile, per il progetto "La Buona Merenda" che è arrivato al rush finale. Alle ore 10, infatti, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, una delegazione di tutti gli studenti degli Istituti Comprensivi cavesi, sarà protagonista della "Sessione...

Eventi e Spettacoli

SorrentoGnocchiDay 2025: annunciati tutti i protagonisti e il programma completo della quarta edizione della kermesse

Sono 22 i protagonisti della quarta edizione della kermesse SorrentoGnocchiDay. Chef stellati, giovani promesse, cuochi talentuosi, rinomati maestri pasticceri e due tra i migliori maestri pizzaioli partenopei rappresenteranno l’eccellenza gastronomica e offriranno una loro interpretazione del più celebre...

Eventi e Spettacoli

Giornata Nazionale del Made in Italy: a Battipaglia un evento per valorizzare la tradizione agroalimentare italiana

La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno