Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPraiano, stasera in Piazza San Luca va in scena "Un Burattino Chiamato Pinocchio"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 9 luglio 2024 09:11:51
Questa sera, 9 luglio, alle 21, nella splendida cornice della Piazza San Luca a Praiano, si terrà un evento imperdibile per i più piccoli e le loro famiglie: la rappresentazione teatrale "Un Burattino Chiamato Pinocchio". L'evento fa parte del programma estivo "L'Estate dei Bambini", una serie di appuntamenti dedicati al divertimento e alla crescita culturale dei bambini.
La storia, tratta dal celeberrimo romanzo di Carlo Collodi, racconta le avventure di Pinocchio, un burattino di legno che, durante il suo viaggio, affronta un percorso di maturazione tale da farlo diventare un bambino vero. La narrazione, intrisa di magia e insegnamenti morali, offre uno spaccato affascinante sul valore della verità e della crescita personale.
Nel corso della storia, Pinocchio incontrerà una serie di personaggi indimenticabili: il Grillo Parlante, la sua coscienza fidata, sempre pronto a dargli consigli saggi; la Fata Turchina, una figura magica che lo guiderà nel suo percorso verso la verità e la maturità; il Gatto e la Volpe, antagonisti famelici e astuti, che cercheranno di ostacolare il percorso di crescita del burattino.
Ad esibirsi la Compagnia Citrea, che saprà incantare grandi e piccini con la magia senza tempo di una fiaba così bella.
Ingresso: Libero e gratuito
Per informazioni Ufficio Informazioni Turistiche di Praiano Tel: +39 089874557 | WhatsApp: +39 342 0602674
Fonte: Il Vescovado
rank: 104210109
Da domani 12 aprile alla Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà esposta la mostra fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" in programma fino al 14 maggio 2025, un documentario fotografico che rappresenta oltre cento agricoltori e chef della Hudson Valley, realizzato dal fotografo e...
Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...
Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....
L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...