Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPremio Biagio Agnes 2018: annunciati i nomi dei vincitori

Eventi e Spettacoli

Premio Biagio Agnes 2018: annunciati i nomi dei vincitori

La decima edizione a Sorrento, dal 22 al 24 giugno, con le grandi firme del giornalismo italiano e internazionale

Inserito da (redazionelda), martedì 20 marzo 2018 15:43:56

Sono stati resi noti oggi i nomi dei vincitori della decima edizione del Premio Biagio Agnes, che saranno premiati a Sorrento in occasione della tre giorni in programma dal 22 al 24 giugno.

La manifestazione, che gode del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, del Comune di Sorrento, della Federazione Nazionale Stampa Italiana, dell'Ordine Nazionale dei Giornalisti e dell'Usigrai, a partire da questa edizione può contare su partnership tra Rai, Confindustria e Fondazione Biagio Agnes, volta a dare sempre maggior risalto al ruolo delle imprese italiane, attraverso la promozione e la divulgazione dei temi legati all'economia, alla finanza, ai mercati e all'impresa.

Dieci le sezioni del premio, oltre a tre premi speciali: Premio Internazionale a Jèrôme Fenoglio, Direttore di "Le Monde", Premio per il Decennale a Paolo Mieli e Ezio Mauro, firme autorevoli del mondo del giornalismo, Premio Giornalista per l'Europa ad Adriana Cerretelli, editorialista de Il Sole24Ore, Premio Giornalismo nelle Istituzioni ad Antonio Tajani, Presidente del Parlamento europeo, Premio per la Carta Stampata a Barbara Stefanelli, vice direttore del "Corriere della Sera", Premio per la Televisione a Fabrizio Frizzi, Premio per la Radio a "Il ruggito del coniglio", condotto da Antonello Dose e Marco Presta, Premio Under 35 ad Alberto Brambilla, giornalista de Il Foglio, Premio Giornalista Scrittore ad Antonio Monda, Premio per Cinema e Fiction a Gloria Satta, firma di cinema e spettacolo de "Il Messaggero". Tre i premi speciali assegnati dalla giuria presieduta da Gianni Letta. A Milly Carlucci, per la sua carriera televisiva e il legame con il Premio Biagio Agnes, di cui è stata conduttrice per diverse edizioni, a Michelle Hunziker, per il successo ottenuto nell'ultima edizione del Festival di Sanremo e per la conduzione di "Striscia la Notizia", e a Luca Zingaretti, per la sua interpretazione de "Il Commissario Montalbano", la fiction più seguita in Italia.

La "Serata Biagio Agnes", occasione per la consegna dei premi e per momenti di grande spettacolo televisivo, verrà condotta da Francesca Fialdini e Alberto Matano e trasmessa da Rai Uno.

La Giuria è così composta: Gianni Letta (Presidente), Giulio Anselmi, Virman Cusenza, Stefano Folli, Paolo Garimberti, Guido Gentili, Roberto Gervaso, Giampiero Gramaglia, Paolo Liguori, Pierluigi Magnaschi, Giuseppe Marra, Antonio Martusciello, Roberto Napoletano, Antonio Polito, Marcello Sorgi, Mons. Dario Edoardo Viganò, il Direttore Generale della Rai Mario Orfeo, il Vice Presidente di Confindustria Antonella Mansi e il Presidente dell'Ordine Nazionale dei Giornalisti Carlo Verna. Presidente onorario del Premio è Monica Maggioni, in qualità di Presidente della Rai. Come da tradizione, inoltre, la Fondazione Biagio Agnes ha assegnato una Borsa di studio al primo classificato in graduatoria della Scuola Superiore di Giornalismo dell'Università Luiss Guido Carli di Roma.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105417100

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

Eventi e Spettacoli

Lions Club Cava - Vietri: 18 aprile tavola rotonda su tutela paesaggio e rinnovabili

"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...

Eventi e Spettacoli

Il Cilento balla con Cecchetto: la leggenda della musica italiana accende l’estate al Modis. Musica no stop a Pasqua

Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno