Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Premio internazionale CostieraArte 2023”: 3 settembre a Minori anche un tributo al Maestro Franco Califano
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 30 agosto 2023 11:13:16
Il Premio Internazionale Costiera Arte festeggia quest'anno la decima edizione.
Il 3 settembre a Minori, alle 21, in Piazza Cantilena, davanti allo splendido scenario della Basilica di Santa Trofimena ci sarà la consegna dei premi e, per l'occasione, assisteremo al concerto spettacolo dell'attore Maurizio Mattioli "Stasera sarò Franco", tributo al Maestro Franco Califano. Presenta Miriam Bella.
Oltre allo stesso Maurizio, saranno premiati Francesco Petrillo, Roberto Serra, Fausto Fulgoni, Giacomo Cellucci, Loreto Gismondi, Marco Petillo.
Ospiti Andrea Reale, sindaco del Comune di Minori; Antonio Capone, sindaco Città di Maiori; Prof. Giuseppe Catapano, Rettore Emerito; Prof. Luca Filipponi, Presidente Menotti Festival Art; Prof. Cesare Cilvini, Socioeconomista.
Il Direttore organizzativo e Presidente di CostieraArte, il Maestro Silvio Amato, nel ringraziare il Comune di Minori si è dichiarato soddisfatto di esser riuscito anche quest'anno alla realizzazione del Premio. Annuncia che CostieraArte continuerà il suo percorso di promozione e divulgazione delle arti e, dal mese di ottobre, riprenderanno i corsi gratuiti di ceramica e di pittura con il Laboratorio "Sulle Orme dei Costaioli" nel Comune di Maiori.
Altrettanto soddisfatta il Direttore Artistico della sezione musicale di CostieraArte, il Soprano Tania Di Giorgio che ha voluto fortemente la presenza dell'attore e Maestro Maurizio Mattioli. La soprano, cittadina onoraria del Comune di Maiori, ha annunciato che sta lavorando ad un grande progetto di musica sacra che proporrà nel periodo natalizio e che si concluderà con il concerto di Capodanno.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104216108
Il conto alla rovescia è quasi finito: il programma della 73ª edizione del Ravello Festival sarà svelato ufficialmente mercoledì 30 aprile, alle ore 11.00, nel corso di una conferenza stampa che si terrà a Napoli presso il Palazzo della Regione Campania, nella prestigiosa Sala De Sanctis in via Santa...
Si svolgerà giovedì 1 maggio la tanto attesa manifestazione di allegro podismo su strada Scetajorde, giunta alla sua 53ª edizione - Memorial Gerardo Canora, con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni, dell’AVIS Comitato Provinciale di Salerno, dell’Ansmes Regionale, del Comitato Paralimpico della...
Giovedì 1 maggio 2025 la comunità di Minori rinnova uno degli appuntamenti più sentiti e radicati nel territorio: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella, un evento che unisce fede, natura e tradizione e richiama ogni anno numerosi pellegrini. Le celebrazioni inizieranno già mercoledì 30...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...