Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPrimi trent'anni del Lions Club Salerno
Inserito da (redazionelda), mercoledì 21 febbraio 2018 18:12:01
Il Lions Club "Salerno Hippocratica Civitas" festeggia i primi trent'anni di attività. Oggi, 21 febbraio, i festeggiamenti al Circolo Canottieri di Salerno. Il presidente Gaetano Di Maio e tutti i Soci vivono con grande partecipazione questo evento, che segna una tappa importante non solo per il Club ma per tutti gli altri Lions Club che ne sono derivati. Il nome "Hippocratica Civitas" si ricollega alla storia della città di Salerno, a ricordo del suo passato quando la Scuola Medica Salernitana è stata la prima e più importante istituzione medica d'Europa nel IX secolo, antesignana dell'università moderna.
Pochi Clubs possono vantare un curriculum così nutrito di eventi importanti a beneficio della cittadinanza, che spaziano dalla cultura alla salute e al sociale. Come non ricordare che al Lions Club "Salerno Hippocratica Civitas" si deve l'istituzione del "Premio Internazionale di Poesia Alfonso Gatto", nato per "riempire un vuoto nel panorama culturale italiano", in uno con il "Premio di Poesia, Grafica e Pittura Alfonso Gatto", rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di Salerno e provincia, per ricordare l'illustre Poeta salernitano e il M° Mario Carotenuto, recentemente scomparso. Sempre per ricordare Alfonso Gatto, il Club è stato fra i promotori della "Parete d'Autore" di Atrani, la lirica composta dal Poeta dedicata alla perla della Divina Costiera è visibile dal giugno 2015 lungo via dei Dogi.
Non si possono dimenticare, inoltre, i tanti Services dedicati all'universo salute, che hanno visto, e vedono, i Soci impegnati nelle campagne di prevenzione contro il diabete, l'ictus, le malattie cardiovascolari, la vista, con il contributo di illustri luminari. Nel campo del sociale e della cultura ricordiamo gli incontri con autori del calibro di Oliviero Beha o dello psicologo Omar Falworth, solo per fare un esempio, o l'iniziativa di qualche anno fa - ma che la città di Salerno ‘deve' fare sua - legata alla presenza e alla cura del verde, specchio dell'evoluzione culturale dell'uomo, segno di civiltà e armonia con la natura, senza dimenticare il contributo alla valorizzazione del "Turismo delle Emozioni", fra i temi trattati nelle aree del Centenario.
Altrettanto importanti sono le personalità che il Club ha avuto ed ha il piacere di annoverare fra i suoi Soci, dalla compianta Giovanna La Cava Gattola promotrice attiva di Services importanti come la Scuola dei Cani Guida, all'avvocato Leonardo Calabrese fondatore del CeDiSA ed editore dell'emittente televisiva Quarta Rete, al professor Francesco D'Episcopo, docente universitario e critico letterario, del quale ci piace riportare questa sua frase "Scrivete le vostre lettere possibilmente a mano, con l'inchiostro indelebile del cuore, perché restino a testimoniare il nostro amore per la vita, che solo la scrittura può fermare per sempre", e il cui contributo al Trentennale è di seguito riportato.
Hippocratica Civitas ha innanzitutto il privilegio di portare il nome della Città che rappresenta, soprattutto nello spirito nobilissimo della Sua Scuola di Medicina, tra le più antiche d'Europa, che ha ricevuto il sigillo della contemporaneità con l'effettiva istituzione della Facoltà di Medicina nell'attuale Università.
Hippocratica Civitas seconda in ordine di tempo come istituzione Lionistica cittadina ha inoltre il merito di avere, attraverso i suoi soci, partorito altri tre Clubs in città.
Molteplici le attività svolte nel corso dei suoi trentanni, tra le quali non si può non citare il premio "Alfonso Gatto" che ha visto convergere in città le più prestigiose firme della letteratura Nazionale.
Il futuro è fortemente associativo nel senso che i vari Clubs sono protesi ad unificare le loro energie per rendere i migliori servizi alla città ed alle realtà Nazionale ed Internazionale.
(Prof. Francesco D'Episcopo socio onorario)
Fonte: Il Vescovado
rank: 102216100
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...
"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...