Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliProcida 2022, alla Corricella il Coro del San Carlo: l'opera racconta le storie del mare

Eventi e Spettacoli

Uno degli scorci più suggestivi del Mediterraneo, il borgo di Marina Corricella, diventa un teatro lirico

Procida 2022, alla Corricella il Coro del San Carlo: l'opera racconta le storie del mare

Appuntamento sabato 25 giugno con “Opera(a)mare”, la musica dialoga con le architetture dell’isola. Prevista la diretta streaming

Inserito da (Redazione LdA), venerdì 24 giugno 2022 13:04:45

Uno degli scorci più suggestivi del Mediterraneo, il borgo di Marina Corricella, diventa un teatro lirico, rigorosamente "open air", con balconi e terrazze vista mare che si trasformano in inediti palcoscenici: sabato 25 giugno torna, per Procida Capitale Italiana della Cultura 2022, il concerto "Opera(a)mare", un progetto nato in collaborazione con la Fondazione Teatro di San Carlo per esaltare la relazione tra i cantanti e il pubblico, avvicinando anche un pubblico non avvezzo al linguaggio della lirica.

Dopo il successo dello scorso 3 giugno a Marina Chiaiolella, sono stavolta le case color pastello della Corricella a ospitare lo spettacolo diretto da José Luis Basso, con Vincenzo Caruso al pianoforte, che propone un viaggio tra le radici della musica napoletana passando per l'Italia e l'Europa tra il XIX e XX secolo, tra le note che incorniciano le parole di poeti come Bovio, Di Giacomo e D'Annunzio e i canti tradizionali del popolo napoletano e procidano. La partecipazione è gratuita (info www.procida2022.com).

"Con questo secondo appuntamento riportiamo l'opera, tra i patrimoni culturali che fanno grande il nostro Paese, tra la gente, negli spazi della vita ordinaria, favorendo così il coinvolgimento di un pubblico nuovo", spiega il direttore di Procida 2022, Agostino Riitano.

Lo spettacolo sarà trasmesso in streaming sui canali social di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022 e sull'Ecosistema digitale per la cultura della Regione Campania (https://cultura.regione.campania.it).

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10959101

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Scala rinnova la sua devozione a Santa Maria dei Monti: due giorni di fede e tradizione

Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...

Eventi e Spettacoli

Lunedì 21 aprile si inaugura la stagione concertistica 2025 de "I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei"

Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno