Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliProcida 2022, il teatro lo fanno i cittadini: in scena “L’immortale” di Borges

Eventi e Spettacoli

Procida, Campania, Capitale Italiana della Cultura 2022, teatro, cittadini

Procida 2022, il teatro lo fanno i cittadini: in scena “L’immortale” di Borges

Attori non professionisti per una straordinaria esperienza che intreccia il capolavoro della letteratura con materiale drammaturgico inedito ricavato dai racconti personali: il 23 e 24 settembre la performance che chiude il percorso laboratoriale

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 22 settembre 2022 09:59:48

Donne e uomini, artisti, commercianti, studenti, docenti, librai, pensionati, bambini ed anziani diventano attori temporanei per una straordinaria esperienza di teatro-comunità che mette in scena una scrittura vivente collettiva.

Venerdì 23 e sabato 24 settembre (ore 19.30, ex chiesa di san Giacomo) termina, con la performance finale, il percorso di "Happening of Human books", un progetto di Procida Capitale Italiana della Cultura a cura di Officinae Efesti che ha messo insieme, in un lungo percorso laboratoriale avviato a maggio, la comunità dell'isola per restituire il viaggio onirico del racconto "L'immortale" di Jorge Luis Borges, capolavoro sul tema dell'isolamento e della ricerca dell'immortalità, intrecciato con ulteriore materiale drammaturgico inedito ad opera dei partecipanti coinvolti.

L'happening finale è dunque un ‘coro' di "human books" (libri viventi) una "ricostruzione" della "voce più autentica" dei partecipanti attraverso dialoghi, storie di vita e memoria intima interpolata alle pagine vibranti di Borges.
Con il coinvolgimento di 160 cittadini, il progetto ha abbracciato quattro sessioni mensili di seminari teatrali intensivi focalizzati sul corpo come risuonatore naturale: azioni di training fisico e drammaturgia corporea, laboratori pratici di canti vibratori e musiche rituali, azioni di teatro-danza.

"Tutti i partecipanti si sono immersi totalmente nel percorso, ritagliando del tempo tra i loro impegni di genitori, insegnanti, commercianti, operai. - spiega Stefania Piccolo, ideatrice e direttrice artistica del progetto, con l'assistenza di Lidia Cangiano -. Officinae Efesti porta avanti processi creativi comunitari da 20 anni come naturale prosieguo di progetti di innovazione socio-culturali che raggiungono margini urbani e limiti sociali. I performer temporanei hanno lavorato con tecniche di teatro fisico. Per noi la vita umana ed il teatro coincidono perfettamente ed ognuno può disegnarne i dettagli meglio di quello che crede. Attraverso il nostro lavoro, proviamo a plasmare lo sguardo come farebbe uno scultore con un pezzo di marmo".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109815106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Amalfi pronta ad accogliere le Repubbliche Marinare: 15 maggio primo evento culturale in Arsenale

Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca...

Eventi e Spettacoli

Amalfi pronta ad accogliere le Repubbliche Marinare: giovedì 15 maggio primo evento culturale in Arsenale

Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca...

Eventi e Spettacoli

Regata, otto nuovi personaggi impreziosiscono il Corteo Storico di Amalfi

Quattro cavalieri, detti "Milites", le cui figure compaiono in un affresco dell'abbazia millenaria di di Santa Maria dell'Olearia a Maiori e due mercanti, il primo appartenente alla nobiltà amalfitana, l'altro espressione del cosiddetto ceto dei "mediocres". Sono alcuni dei nuovi personaggi introdotti...

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni, 18 maggio evento in ricordo di Antonio Ferrigno al liceo "Andrea Genoino"

Giovedì prossimo 15 maggio, con inizio alle ore 10,30, presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, si terrà l'evento in ricordo di Antonio Ferrigno, fisico cavese e studente liceale, scomparso prematuramente nel 2009. La manifestazione "Antonio Ferrigno, un fisico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno