Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Qattara”, il romanzo del ravellese Enrico Mansi
Inserito da (redazionelda), giovedì 25 ottobre 2018 18:59:30
di Miriam Bella
"Qattara" è un romanzo che potrebbe essere una storia vera ed è il primo di Enrico Mansi, classe 1956, ravellese di origine e di cuore, seppur trapiantato da una vita a Osio Sotto, nella provincia Bergamasca.
Un libro il cui tema centrale è la ricerca di una soluzione ideale al problema dell'immigrazione, tema quanto mai all'ordine del giorno, sviluppato attraverso un diverso approccio ai rapporti tra gli Stati e alle tematiche ambientali.
In "Qattara", il rilancio dell'economia mondiale è la base per risolvere gli odierni problemi dell'umanità, cosa in esso raccontata e vista con gli occhi di una famiglia coinvolta dai cambiamenti in corso.
Enrico ci fa sognare come nel giro di vent'anni i giovani avrebbero maggiori opportunità di studio e inserimento nel mondo del lavoro; come il lavoro stesso avrebbe per tutti condizioni più dignitose, come migliorerebbe la qualità di vita delle persone anziane: come, in poche parole, potremmo ipoteticamente recuperare una normalità sociale, in modo completamente pacifico.
Chi conosce l'autore, ha sentenziato dopo aver letto l'opera prima "Questo libro sei tu", cosa sintomatica della passione con cui è stato scritto.
Perché chi scrive lo fa per necessità di esprimere sé stesso e Mansi evidentemente dev'esserci riuscito.
"Quattara", edito da "Edizioni Simple", è già disponibile in e-book sul sito della casa editrice https://www.edizionisimple.it/libro/qattara-epub/ e sulle principali librerie on line.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101316109
Da domani 12 aprile alla Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà esposta la mostra fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" in programma fino al 14 maggio 2025, un documentario fotografico che rappresenta oltre cento agricoltori e chef della Hudson Valley, realizzato dal fotografo e...
Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...
Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....
L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...