Tu sei qui: Eventi e SpettacoliQuando il teatro diventa momento educativo: da Tramonti il Gruppo “Cesarano” va in scena all’Università “Parthenope”
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 25 maggio 2024 10:10:29
Venerdì 31 maggio il Gruppo teatrale "Cesarano" va in scena presso l'Aula Magna "Matilde Serao" dell'Università degli Studi di Napoli "Parthenope" con lo spettacolo "Emancipazione e resilienza: Filumena Marturano emblema della forza delle donne".
Grazie alla collaborazione con il CUG di Ateneo e con l'associazione studentesca Parthenope Unita, il gruppo è riuscito ad ottenere fondi destinati ad iniziative ed attività culturali e sociali stanziati dall'Ateneo per l'allestimento e la realizzazione dello spettacolo, liberamente ispirato a "Filumena Marturano" di Eduardo De Filippo.
Nell'Aula Magna Matilde Serao, dopo i saluti istituzionali del magnifico rettore Antonio Garofalo, della professoressa Rosaria Giampetraglia e della Presidente del Comitato Unico di Garanzia Maria Ferrara, gli attori di Tramonti si esibiranno in una rappresentazione incentrata sull'emancipazione della donna e la lotta per l'ottenimento della parità tra i sessi.
Al termine, la Vicepresidente della Commissione Pari Opportunità Teresa Scarpati commenterà i punti chiave emersi durante l'evento, aprendo un dibattito con i presenti, che avranno l'opportunità di porre domande agli attori e condividere le proprie riflessioni sul tema.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100521109
Salerno onora la memoria del magistrato Nicola Giacumbi, ucciso dalla Brigate Rosse la sera del 16 marzo 1980 mentre rientrava nella sua abitazione di fronte al Tribunale di Salerno in corso Garibaldi 195. L'efferato omicidio è stato uno degli episodi più feroci che sconvolsero la città di Salerno durante...
Si è tenuta ieri mattina, presso la Sala Marcello Torre di Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, la conferenza stampa di presentazione della prima edizione della mostra fotografica collettiva "Lo sguardo e il sorriso", promossa dalla LILT di Salerno, presieduta dal Dott. Giuseppe Pistolese,...
Terza edizione per "Vedi Napoli e poi Mangia", progetto promosso e finanziato dall'Assessorato al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli, che dall'11 aprile al 4 maggio, proporrà racconti, show cooking, degustazioni, itinerari guidati e concerti alla scoperta della storia e della cultura...
Dal 27 giugno al 5 agosto 2025, parte la stagione di eventi musicali al Parco archeologico di Pompei, con quattordici appuntamenti live nell'Anfiteatro degli scavi con artisti di fama internazionale e nazionale. Dopo l'apertura con le due date dei concerti di Andrea Bocelli, e a fine luglio il concerto...