Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Qui dove il mare luccica", Sorrento omaggia Luciano Pavarotti. Suite all'hotel Vittoria aperta ai visitatori
Inserito da (redazionelda), mercoledì 18 ottobre 2017 16:41:10
La città di Sorrento rende omaggio a uno dei più grandi nomi della lirica: Luciano Pavarotti. Venerdì 20 ottobre, al teatro Tasso, l'evento "Qui dove il mare luccica", promosso dal Comune di Sorrento, dalla Fondazione Pavarotti e dal Grand Hotel Excelsior Vittoria, che vedrà l'esibizione del pianista Paolo Andreoli, del tenore Jenish Ysmanov, del baritono Biagio Pizzuti e dei soprani Elisa Balbo e Vittoriana De Amicis.
In scaletta note e brani di Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini, Franz Lehár, Wolfgang Amadeus Mozart, Pietro Mascagni, Agustín Lara, Ernesto De Curtis, Guido Maria Ferilli e di un grande ed indimenticato amico di Sorrento, Lucio Dalla.
«Un'atmosfera suggestiva tra le note del repertorio di Pavarotti, onorandone la memoria nella cornice di un luogo a cui il tenore era molto legato - afferma la moglie del grande tenore scomparso nel 2007, Nicoletta Mantovani - Tanti fili invisibili legano Luciano a questi luoghi: il suo amore per la musica, la cultura e la canzone tradizionale napoletana, la sua immensa ammirazione per Enrico Caruso, da sempre modello e fonte di ispirazione, l'amicizia con Lucio Dalla che al Grand Hotel Excelsior Vittoria scrisse la canzone "Caruso", che poi interpretò proprio insieme a Luciano, spalancandogli le porte di un genere per lui nuovo e non meno affascinante. Insomma, sono certa che qui Luciano potrebbe sentirsi e si sentirebbe a casa».
Per l'intera giornata di venerdì sarà possibile visitare la Suite Pavarotti che il Grand Hotel Excelsior Vittoria ha deciso di dedicare a "Big Luciano", mentre in serata si terrà una cena esclusiva a cura dell'executive chef Antonino Montefusco, rigorosamente invito, sotto il coordinamento dell'hotel manager Tiziana Laterza.
«Anche questo appuntamento si inserisce nel nostro contenitore di eventi "Sorrento Incontra" - spiega il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo - e rappresenta una sorta di anteprima del cartellone di spettacoli di M'Illumino d'Inverno che ci accompagnerà fino a prossimo mese di marzo con grandi nomi del mondo della musica, del teatro, della danza e della cultura. L'iniziativa promossa con la Fondazione Pavarotti e con il Grand Hotel Excelsior Vittoria apre dunque, nel migliore dei modi, una nuova stagione di iniziative dedicate ai residenti e ai tantissimi ospiti della nostra città».
Per Guido Fiorentino, proprietario con la sua famiglia della lussuosa e storica struttura alberghiera «è un onore avere dedicato una delle nostre suite one-of-a-kind al maestro Pavarotti, che è stato spesso nostro ospite. In particolare nell'estate del 1987: in quell'occasione mio padre Luca e mia madre Lidia ebbero il privilegio di fare gli onori di casa. L'evento apre la serie di appuntamenti della stagione invernale. L'idea, nonché la sfida condivisa con l'hotel manager Tiziana Laterza, è stata di pensare il Grand Hotel Excelsior Vittoria come un contenitore fluido all'interno e aperto verso esterno, in osmosi con il territorio e centro propulsore da cui arte, cultura, gastronomia e sociale si espandono».
Fonte: Il Vescovado
rank: 104622101
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...