Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, 8 dicembre al via eventi per Natale e Capodanno. Attesi Fiorella Mannoia, Danilo Rea e Clementino

Eventi e Spettacoli

Ravello, costiera amalfitana, Natale, Capodanno, eventi

Ravello, 8 dicembre al via eventi per Natale e Capodanno. Attesi Fiorella Mannoia, Danilo Rea e Clementino

Clementino, Fiorella Mannoia, Danilo Rea, protagonisti di eventi all'insegna della musica. Un omaggio a Lina Wertmüller, ad un anno dalla scomparsa. Senza dimenticare gli appuntamenti dedicati ai bambini e agli anziani e i momenti di intrattenimento nelle frazioni all'insegna del folclore e delle tradizioni

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 7 dicembre 2022 17:10:46

Clementino, Fiorella Mannoia, Danilo Rea, protagonisti di eventi all'insegna della musica. Un omaggio a Lina Wertmüller, ad un anno dalla scomparsa. Senza dimenticare gli appuntamenti dedicati ai bambini e agli anziani e i momenti di intrattenimento nelle frazioni all'insegna del folclore e delle tradizioni.

Al via "Natale e Capodanno a Ravello", il programma di iniziative varato dal Comune di Ravello, con la collaborazione della Fondazione Ravello, che scandirà i mesi di dicembre e di gennaio.

Si parte domani, 8 dicembre, all'auditorium Oscar Niemeyer, con un ciclo di proiezioni gratuite, dei film maggiormente significativi della filmografia di Wertmüller, prima donna candidata agli Oscar, e con una mostra fotografica e di costumi di alcuni suoi celebri film e opere teatrali, allestita a Villa Rufolo. Quattro giorni di cinema, arte e musica per omaggiare l'iconica cineasta e sceneggiatrice della commedia italiana, a un anno esatto dalla sua scomparsa.

In mattinata, alle ore 10, la sfilata dei zampognari per le vie del centro storico, con le loro melodie pastorali che accompagneranno cittadini e visitatori per l'intero periodo che prepara al Natale. Per le ore 18 è invece prevista l'accensione delle luminarie, alla presenza del sindaco, Paolo Vuilleumier, e dell'amministrazione comunale.

Il 17 dicembre, un'intera giornata dedicata agli anziani, mentre l'indomani, alle ore 10, nella sala parrocchiale Castiglione, lo scambio di auguri con gli abitanti della frazione.

Mercoledì 21 dicembre dalle ore 15, tra i Giardini di Monsignore e la Sala Frau, si terrà la prima edizione del villaggio di Babbo Natale, con laboratori, trampolieri, maghi e burattini e divertimento per i più piccoli, in collaborazione con l'associazione Are Ere Ire.

Vigilia di Natale in musica sabato 24 dicembre, dalle ore 16, con la Christmas Air Band, che farà risuonare note natalizie per le strade di Ravello, per lasciare il posto, alle ore 18, con le armonie pastorali degli zampognari che annunciano la Natività e che il giorno di Natale regaleranno le loro note ai residenti di tutte le frazioni.

Lunedì 26 dicembre, alle ore 20, presso l'auditorium Oscar Niemeyer, il concerto di Santo Stefano con la Gerardo Di Lella Grand Orchestra, mentre il 27 dicembre, alle ore 20, sarà la volta dell'esplosivo rapper Clementino.

Il 28 dicembre, al Duomo di Ravello, la presentazione del volume di padre Enzo Fortunato, "Una gioia mai provata. San Francesco e l'invenzione del presepe", a cura dell'associazione Ravello Nostra.

Venerdì 30 dicembre, alle ore 20, l'atteso concerto di Fiorella Mannoia e Danilo Rea, presso l'auditorium Oscar Niemeyer, a cura di Fondazione Ravello.

Musica, fuochi d'artificio e brindisi augurale, accompagneranno l'arrivo del nuovo anno in piazza Duomo, dopo la mezzanotte. Dalle ore 3 alle 6, ancora, il piazzale Auditorium Oscar Niemeyer, "Silent Party" con musica in cuffia per tutti i giovani.

Ancora note, il primo gennaio, all'auditorium, con il Concerto di Capodanno, con Vittorio Grigolo (tenore) Anastasia Bartoli (soprano) e l'Orchestra Filarmonica Salernitana Giuseppe Verdi, diretta da Marco Boemi, a cura di Fondazione Ravello.

Spazio alla fede, mercoledì 4 gennaio, con il pellegrinaggio nella terra del Beato Bonaventura da Potenza, per il dono della lampada votiva alla comunità potentina.

Giovedì 5 gennaio alle 18, all'auditorium "Peanuts! Musica e Fumetti" con musica e la partecipazione del maestro pasticciere Andrea Pansa.

Il giorno dell'Epifania, alle ore 11.30, in piazza Duomo, la tombolata riservata ai bambini delle scuole di Ravello, alle 17, lo spettacolo dei zampognari e alle 19, all'auditorium Oscar Niemeyer, l'esibizione del Greta Panettieri Quintet.

Il calendario proseguirà fino al 29 gennaio con laboratori, sport, escursioni e gli spettacoli del gruppo teatrale "La Ribalta" nei giorni 14, 15, 21, 22, 28 e 29 gennaio, alle ore 19, al teatro di Villa Rufolo.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 105232103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Sebastiano Somma ad Amalfi con “La Passione”

Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...

Eventi e Spettacoli

Erchie, musica al tramonto tra mare e cultura: tre appuntamenti da non perdere

Unire la bellezza paesaggistica, la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie, con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La...

Eventi e Spettacoli

Scala rinnova la sua devozione a Santa Maria dei Monti: due giorni di fede e tradizione

Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...

Eventi e Spettacoli

Lunedì 21 aprile si inaugura la stagione concertistica 2025 de "I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei"

Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno