Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Diogene martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, 9-11 dicembre il Concorso Internazionale di Canto Lirico. Al Niemeyer di scena Katia Ricciarelli

Eventi e Spettacoli

Ravello, 9-11 dicembre il Concorso Internazionale di Canto Lirico. Al Niemeyer di scena Katia Ricciarelli

Inserito da (redazionelda), mercoledì 7 dicembre 2016 11:13:52

Si apre il sipario sull'ottavo Concorso Internazionale di Canto Lirico Ravello, Città della Musica. Folto, anche per questa edizione, il numero dei partecipanti provenienti da tutto il mondo. Settanta i giovani soprani, tenori, mezzosoprani, baritoni, contralti, bassi e controtenori provenienti da: Italia, Albania, Bulgaria, Grecia, Germania, Romania, Paesi Bassi, Serbia, Moldavia, Stati Uniti, Corea del Sud, Giappone, Cina e Repubblica Democratica del Congo.

L'evento, finanziato per 40mila euro con fondi regionali nell'ambito del Programma Operativo Complementare (POC) 2014-2020 -Linea Strategica 2.4 "Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura", si pone l'obiettivo di valorizzare il patrimonio, le tradizioni musicali e l'identità storica della città, promuovendo un Premio dedicato a Richard Wagner, genius loci e anima culturale del luogo, che, proprio in Villa Rufolo trovò gli spunti per la scenografia del secondo atto del Parsifal e le idee per migliorare la trama musicale del suo ultimo capolavoro. Inoltre l'obiettivo è quello che Ravello possa conservare il suo ruolo da protagonista nel panorama della cultura italiana, mantenendo il titolo di Città della Musica, anche nel periodo invernale quale naturale prosecuzione della proposta concertistica estiva del Ravello Festival. L'offerta musicale è arricchita, in questo modo, da una proposta che tende a valorizzare la tradizione operistica nata in Italia, famosa e amata in tutto il mondo e prossimamente Patrimonio Mondiale dell'Unesco.

La serata di domenica 11 dicembre, dalle 20, presso l'auditorium Oscar Niemeyer sarà un Gran Galà della Lirica dove i giovani Finalisti del Concorso si esibiranno alla presenza di grandi personalità internazionali del mondo del Teatro d'Opera, dal Direttore Artistico del Festival Pucciniano di Torre del Lago al Direttore del Teatro di San Carlo di Napoli, Dal Manager della Music Production Melos International al Direttore Artistico del Festival del 700 Napoletano

Ciliegina sulla torta, in qualità di Presidente di Giuria e madrina d'onore, il celebre soprano Katia Ricciarelli che presenterà alla vasta platea di concorrenti il suo ultimo libro "Vi canto una storia".

Il Premio Speciale Richard Wagner, per sottolineare la dovuta risonanza al rapporto privilegiato tra Richard Wagner e Ravello, per l'edizione 2016 verrà assegnato alla professoressa Alessandra Haltoff Pugliese in qualità di Presidente dell'Associazione Richard Wagner di Venezia, Vice-Presidente del Richard Wagner Verband International e Responsabile Artistico del Internationale Gesangswettbewerb fuer Wagner Stimmen.

Il premio verrà consegnato dal sindaco di Ravello Salvatore Di Martino.

Grande novità di questa edizione la presenza dell'Orchestra della Radio-Televisione di Kiev che accompagnerà i finalisti del Concorso nelle più celebri arie del repertorio operistico.

Un omaggio a Wagner e al repertorio corale sinfonico dell'Opera Italiana verrà eseguito dal Coro Filarmonico Jubilate Deo diretto dal Maestro Giuseppe Polese. Immancabile il Brindisi della Traviata con relativo calice di prosecco offerto al pubblico in sala come augurio per le prossime festività natalizie.

Sponsors dell'Evento oltre il Comune di Ravello e la Regione Campania: la Fondazione Ravello, il Centro Universitario di Studi Europei, Expoitaly, i Club del Rotary e dell'Hinner Wheel della Costiera Amalfitana, Miko Cataldo e Antonio Lombardi Investment.

La serata verrà presentata dal noto giornalista televisivo Peppe Iannicelli, amico di sempre di Ravello e presenza insostituibile e inossidabile del Concorso.

Una vera e propria Festa dell'Opera Lirica all'insegna del talento di giovani interpreti e della storia e della tradizione culturale del nostro grande Paese.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101121106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Atrani: 1° giugno Niccolò Rinaldi e Gino Aveta ospiti della Fiera del Libro e dell’Editoria

Dopo gli incontri che si svolgeranno sabato 31 maggio, con gli altrettanto importanti ospiti d'onore Angela Procaccini, Stefano Piccirillo e Giovanni Bernabei con il concerto dei giovani ragazzi della "Beat Band" dell'istituto Comprensivo S. Valentino Torio, diretti dalla M° Serena Della Monica, Gino...

Eventi e Spettacoli

A Vietri sul Mare la prima edizione della “Divina Food Experience”

Il patrimonio enogastronomico, artistico e culturale della Costiera Amalfitana sarà protagonista della prima edizione di "Divina Food Experience - Vietri tra Arte & Gusto", in programma lunedì 28 aprile 2025 a Vietri sul Mare. L’evento, ideato dal Comune di Vietri sul Mare con la collaborazione della...

Eventi e Spettacoli

"Luchè Summer Tour": si parte il 5 giugno da Napoli, gran finale il 15 settembre a Milano

Dopo l’annuncio del concerto allo stadio Diego Armando Maradona del 5 giugno, Luchè è pronto a riportare il rap in giro per l'Italia con il "Luchè Summer Tour", sui palchi dei principali festival estivi e per il gran finale il 15 settembre all’Unipol Forum di Milano. Un ritorno tanto atteso al Forum...

Eventi e Spettacoli

"Quattrozampeinfiera Napoli 2025": due giorni di festa per cani, gatti e i loro umani

Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno