Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Stanislao vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, “Appuntamento in Giardino” fa tappa a Villa Rufolo: ospiti i ragazzi della Fondazione Sinapsi

Eventi e Spettacoli

Ravello, Villa Rufolo, musica, concerto, Fondazione Sinapsi

Ravello, “Appuntamento in Giardino” fa tappa a Villa Rufolo: ospiti i ragazzi della Fondazione Sinapsi

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di invitare il grande pubblico a scoprire la sorprendente ricchezza storica, artistica, botanica e paesaggistica dei giardini italiani

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 31 maggio 2024 09:10:56

La Fondazione Ravello partecipa all’iniziativa Appuntamento in Giardino promossa dall’APGI (Associazione Parchi e Giardini d’Italia) e rivolta a tutti i giardini italiani in programma sabato 1 e domenica 2 giugno. Patrocinata dal Ministero della Cultura e dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani, la manifestazione è pensata come un’autentica ‘festa del giardino’, nata in accordo con l’iniziativa Rendez-vous aux jardins, che si svolgerà in contemporanea in oltre 20 Paesi europei.

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di invitare il grande pubblico a scoprire la sorprendente ricchezza storica, artistica, botanica e paesaggistica dei giardini italiani. In ossequio al tema dell’edizione 2024: "I cinque sensi in giardino", la direzione di Villa Rufolo ha deciso di organizzare sabato 1° giugno, non solo un concerto ma unitamente alla Fondazione Sinapsi-ente no profit che realizza interventi sociali e psicoeducativi per bambini e ragazzi fino a 18 anni non vedenti, ipovedenti e con disabilità complessa –anche un percorso sensoriale dei giardini e del complesso monumentale che avrà inizio alle ore 10.30, con l’ausilio di testi in nero, mappe in P.I.A.F., materiale tattile e, soprattutto, schede botaniche tradotte in braille.

Protagonisti del concerto, parte del cartellone "Il salotto musicale di Nevile Reid", che avrà invece inizio alle ore 12 nell’Auditorium di Villa Rufolo, i gemelli Myriam e Lorenzo Traverso. Classe 2000, napoletani, laureati al Conservatorio "San Pietro a Majella" entrambi con il massimo dei voti (nello stesso giorno): lui in pianoforte, lei in viola, eseguiranno la Sonata in do maggiore di Nino Rota, ilMärchenbilderop.113 di Schumann e la Sonata in fa maggiore per viola e pianoforte, op.11 n.4di Hindemith.

L’accesso al concerto è gratuito, fino ad esaurimento dei posti disponibili, per il pubblico residente e per gli ospiti diversamente abili e per il loro accompagnatore, previo pagamento del solo biglietto d’ingresso a Villa Rufolo, per i non residenti. Info 089 858360 -www.ravellofestival.com-https://www.apgi.it/appuntamento-in-giardino/.

 

Sabato 1° giugno

Giardini di Villa Rufolo, ore 10.30

Visita sensoriale del complesso monumentale

a cura di Fondazione Sinapsi

 

Auditorium di Villa Rufolo, ore 12.00

Myriam Traverso, viola

Lorenzo Traverso, pianoforte

 

Programma

 

Nino Rota

Sonata in do maggiore

 

Robert Schumann

Märchenbilder op.113

 

Paul Hindemith

Sonata in fa maggiore per viola e pianoforte, op.11 n.4

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Villa Rufolo Villa Rufolo
Myriam e Lorenzo Traverso Myriam e Lorenzo Traverso

rank: 10796106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Salerno una lapide in memoria di Nicola Giacumbi, il magistrato ucciso dalla Brigate Rosse

Salerno onora la memoria del magistrato Nicola Giacumbi, ucciso dalla Brigate Rosse la sera del 16 marzo 1980 mentre rientrava nella sua abitazione di fronte al Tribunale di Salerno in corso Garibaldi 195. L'efferato omicidio è stato uno degli episodi più feroci che sconvolsero la città di Salerno durante...

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare, presentata la prima edizione della mostra fotografica collettiva “Lo sguardo e il sorriso”

Si è tenuta ieri mattina, presso la Sala Marcello Torre di Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, la conferenza stampa di presentazione della prima edizione della mostra fotografica collettiva "Lo sguardo e il sorriso", promossa dalla LILT di Salerno, presieduta dal Dott. Giuseppe Pistolese,...

Eventi e Spettacoli

“Vedi Napoli e poi Mangia”, al via la terza edizione: show cooking, degustazioni, itinerari e concerti

Terza edizione per "Vedi Napoli e poi Mangia", progetto promosso e finanziato dall'Assessorato al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli, che dall'11 aprile al 4 maggio, proporrà racconti, show cooking, degustazioni, itinerari guidati e concerti alla scoperta della storia e della cultura...

Eventi e Spettacoli

"Pompei è musica": dal 27 giugno al 5 agosto la seconda stagione di concerti all’Anfiteatro degli Scavi

Dal 27 giugno al 5 agosto 2025, parte la stagione di eventi musicali al Parco archeologico di Pompei, con quattordici appuntamenti live nell'Anfiteatro degli scavi con artisti di fama internazionale e nazionale. Dopo l'apertura con le due date dei concerti di Andrea Bocelli, e a fine luglio il concerto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno