Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, coro "Calicanto" di Salerno trionfa al Premio “Schola Cantorum” [VIDEO]

Eventi e Spettacoli

Ravello, coro "Calicanto" di Salerno trionfa al Premio “Schola Cantorum” [VIDEO]

Inserito da (redazionelda), lunedì 22 giugno 2020 13:28:40

Ravello riparte dalla musica con il concorso internazionale Premio "Schola Cantorum" ideato dal maestro Colomba Capriglione. Il primo evento della stagione dopo il lockdown e che per ironia della sorte era stato l'ultimo a non potersi svolgere a marzo, si è tenuto ieri, domenica 21 marzo, nell'auditorium "Oscar Niemeyer" a celebrare la Festa della Musica. Tre i cori finalisti: per i professionisti il quartetto romano "I Desigual" (secondo classificato) e per gli amatoriali, il salernitano "Calicanto", coro a voci bianche e femminile diretto dal maestro Silvana Noschese, nota per la direzione al Teatro Verdi di Salerno (primo classificato) e il ciociaro "The Sweet Sound Gospel Choir" (terzo classificato) diretto dal maestro Fiorella Iodice. A selezionare i cori è stata un'autorevole giuria presieduta dal maestro Elsa Evangelista, già direttore del Conservatorio San Pietro Majella di Napoli, dal maestro Alessandro De Simone, nipote del celebre maestro Roberto De Simone, e dal maestro Colomba Capriglione, nella doppia veste di direttore artistico ed organizzatrice del concorso che ha visto la collaborazione del Comune di Ravello, dell'associazione Diabolus in Musica e il Polo Didattico Centro Nova Atlantis. Più di quindici i cori selezionati da tutt'Italia nel corso della precedente sessione e tre quelli che hanno raggiunto Ravello per la finale.

«Siamo felici di aver accolto questi cori e li ringraziamo per aver offerto uno spettacolo eccezionale in occasione della Festa della Musica - dice il sindaco Salvatore Di Martino -. Ravello riparte dai giovani, abbiamo condiviso di ospitare la seconda edizione e rilanciamo il nostro percorso culturale dopo il lockdown con un'edizione speciale del Festival».

Entusiasta il maestro Colomba Capriglione, che ha eseguito le sue composizioni ispirate a testi di Garcia Lorca e ha dichiarato: «Sono felice di aver contributo con il nostro premio al riavvio della stagione culturale di Ravello, un grande onore di cui sono grata. Conoscere la coralità oggi significa entrare in contatto con un mondo musicale ricchissimo di spunti, propositivo, dinamico, soprattutto radicato sul e nel territorio, in tutte le sue sfumature possibili. Il Concorso ha l'obiettivo di valorizzare la coralità e offrire un contributo rilevante per la tutela, qualità e diffusione dei cori in Italia e all'estero».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103016106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

Eventi e Spettacoli

Lions Club Cava - Vietri: 18 aprile tavola rotonda su tutela paesaggio e rinnovabili

"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...

Eventi e Spettacoli

Il Cilento balla con Cecchetto: la leggenda della musica italiana accende l’estate al Modis. Musica no stop a Pasqua

Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno